Il risultato è stato che la nave da crociera Empress of the Seas, diretta all'Avana, ha dovuto cambiare rotta ed è stata costretta a fermarsi a largo della costa meridionale di Cuba.
Una nave non solo in mezzo ad una tempesta, ma in mezzo ad un uragano che sferza i Caraidbi e tutto ripreso in un video. E non è l'unica nave da crociera che ha affrontato una cosa simile.
L'importanza di scegliere la vacanza giusta nel momento giusto. Perché può succedere di finire nel bel mezzo di un uragano nei Caraibi mentre si è a bordo di una nave da crociera per una tranquilla e rilassante vacanza dall'altra parte del mondo. Il caso della Empress of the Seas è stato ben documentato con un video che riprende alcuni dei drammatici momento della nave nel bel mezzo dell'uragano Michael nei Caraibi. Un conto è infatti ascoltare o leggere i racconti di chi si è trovato in situazioni di questo tipo mentre un altro è viverli in prima persona con l'incertezza di quanto potrebbe succedere. Diciamolo subito: non ci sono state conseguenza in questa occasione, ma il ricordo dell'esperienza accompagnerà di certo i passeggeri per ancora molto tempo.
E poco conta, come in questo caso, che la nave Empress of the Seas sia super attrezzata, sia equipaggiata con tutti i comfort e ben attrezzata e preparata per affrontare ogni tipo di disagio, tra cui il pericolo di uragani. Perché lo spavento che si prova è inevitabile quando si viene sorpresi da forti e venti e dalle onde di un mare che sembra non volersi mai placare. E anzi, la paura raggiunge le stelle quando si ha consapevolezza che alla base dell'inquietudine c'è l'uragano Michael, quello per cui le autorità locali avevano invitato alla massima cautela. Il risultato è stato che la nave da crociera Empress of the Seas, diretta all'Avana, ha dovuto cambiare rotta ed è stata costretta a fermarsi a largo della costa meridionale di Cuba per mettersi al riparo.
Il National Hurricane Center ha classificato il livello della tempesta nella categoria 4 ovvero quella che identifica i fenomeni meteorologici estremamente pericolosi. Il filmato della nave da crociera in balia dell'uragano è stato ripreso da un passeggero lo scorso 8 ottobre, a dimostrazione come basti un semplice smartphone dotato di un fotocamera di medio livello per realizzare un servizio che fa discutere tutto il mondo.
Per i passeggeri a bordo quella che doveva essere una tranquilla vacanza a bordo di una nave da crociera, si è presto trasformata in un’esperienza tremenda. Un viaggio che rischiava di trasformarsi in tragedia. Colpa di una tempesta che ha messo a dura prova tutti, lo scafo, l’equipaggio ed ovviamente i passeggeri. Una nave da crociera, un vero e proprio villaggio galleggiante con i suoi quattromila passeggeri ad affollarne i ponti, è stata costretta ad attraversare una tempesta che imperversava sull’oceano rendendolo praticamente insolcabile. Una tempesta diretta conseguenza dell’ondata di maltempo che ha colpito gli Stati Uniti di recente e che, tra neve, freddo e ghiaccio, ha gettato nel panico mezzo Paese.
L’equipaggio della nave da crociera, accusato, a cose fatte, dai passeggeri di non aver fornito le necessarie informazioni mentre le onde sfondavano i vetri e la situazione sembrava precipitare, ha dovuto compiere davvero un miracolo per evitare un disastro affrontando l’oceano con grande coraggio come dimostra un video che mostra lo scenario che si è presentato davanti ai loro occhi. Onde alte più di 10 metri e condizioni di navigazione a dir poco proibitive, hanno trasformato molto presto il viaggio in un vero e proprio incubo. La nave Norwegian Breakaway proveniva dalle Bahamas, e nell’ultima notte di navigazione si è imbattuta in questa tempesta. Molti passeggeri hanno accusato malori e hanno avuto momenti di panico.