Nei giorni di Pasqua e Pasquetta nelle principali città d’arte italiane che sono certamente meta di attrazione turistica le grandi opere e i musei resteranno aperti. Vediamo quali sono i musei aperti a Pasqua e Pasquetta e relativi orari a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze.
Pasqua e Pasquetta 2019: musei aperti a Roma
A Pasqua e Pasquetta chiusi i Musei Vaticani a Roma, aperti i musei civici e statali. Vediamo nel dettaglio quali grandi monumenti e musei si possono visitare a Roma in queste feste Pasquali:
- Colosseo e Foro Romano/Palatino, aperti a Pasqua e Pasquetta dalle 8:30 alle 19:15 e la biglietteria chiude un'ora prima
- Galleria Borghese, aperta Pasqua e Pasquetta dalle 9 alle 19 con prenotazione obbligatoria;
- Galleria Nazionale, aperta a Pasqua con ingresso gratis dalle 8.30 alle 19:30 mentre Pasquetta si paga il normale biglietto;
- Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Barberini, aperto Pasqua e Pasquetta dalle 8:30 alle 19;
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, aperto Pasqua e Pasquetta dalle 9 alle 20;
- Museo Centrale del Risorgimento, chiuso a Pasqua, aperto a Pasquetta dalle 9:30 alle 18:30;
- Complesso Archeologico di Malborghetto, aperto Pasqua dalle 9:30 alle 18:30;
- Terme di Caracalla, aperte a Pasqua con ingresso gratuito dalle 9 alle 19:15 e il lunedì 22 di Pasquetta, con biglietto ordinario, dalle 9 alle 19:15;
- Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, aperto Pasqua e Pasquetta dalle 9 alle 19:30;
- Palazzo Venezia, aperto Pasqua e Pasquetta dalle 8:30 alle 19:30;
- Villa Adriana a Tivoli, aperta Pasqua e Pasquetta dalle 8:30 alle 19;
- Musei Capitolini, aperti a Pasqua e Pasquetta dalle 9:30 alle 19.30;
- Museo dell'Ara Pacis, aperta a Pasqua e Pasquetta dalle 9:30 alle 19:30;
- Mercati di Traian, aperti a Pasqua e Pasquetta dalle 9:30 alle 19:30;
- Museo Barracco, aperto a Pasqua e Pasquetta gratis dalle 10 alle 16;
- Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, aperto a Pasqua e Pasquetta, gratis, dalle 10 alle 18;
- Museo di Casal de' Pazzi, aperto a Pasqua e Pasquetta, gratis, dalle 10 alle 13;
- Galleria Doria Pamphilj, resta chiusa il giorno di Pasqua e aperta a Pasquetta dalle 9 alle 19.
Pasqua e Pasquetta 2019: musei aperti a Milano
A Milano per i giorni delle festività pasquali restano aperti:
- Palazzo Reale, con l’esposizione dedicata ad Antonello da Messina, aperto entrambi i giorni con orario festivo;
- Museo del Novecento, con orari di ingresso ordinari dei giorni festivi;
- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, dove sono in corso le celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte del maestro, con orari di ingresso ordinari dei giorni festivi;
- Cripta di San Sepolcro, aperta a Pasqua dalle 14 alle 20 e il giorno di Pasquetta con orario continuato ed è in corso la mostra dedicata al dialogo ideale fra Andy Warhol e Leonardo da Vinci;
- la Triennale, aperta con orario ordinario dei giorni festivi a Pasqua e chiusa il lunedì 22 aprile di Pasquetta;
- Villa Reale di Monza, aperta sia il 21 che il 22 aprile dalle 10 alle 19:30.
Pasqua e Pasquetta 2019: musei aperti a Napoli
I musei di Napoli saranno aperti nelle giornate di Pasqua e Pasquetta 2019 e gli orari di apertura e chiusura sono quelli ordinari per quasi tutti i musei. In particolare, resteranno aperti, e alcuni gratis e alcuni a pagamento, i musei:
- Certosa e Museo di San Martino, il 21 e il 22 dalle 8:30 alle 17.00;
- Museo Archeologico Nazionale, il 21 aprile e il 22 aprile dalle 9 alle 19:30;
- Museo di Capodimonte, il 21 aprile e il 22 aprile dalle 8:30 alle 19: 30;
- Bosco di Capodimonte, il 21 aprile dalle 7 alle 19:30 e il 22 aprile chiuso:
- Castel Sant’Elmo, il 21 e 22 aprile dalle 8:30 alle 19;
- Museo del Novecento, il 21 aprile e il 22 aprile dalle 9:30 alle 17;
- Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa, il 21 aprile e il 22 aprile dalle 9:30 alle 19:30:
- Museo Duca di Martina, il 21 aprile dalle 8:30 alle 17:30 e il 22 aprile dalle 8:30 alle 14;
- Villa Floridiana, il 21 aprile dalle 8:30 alle 18:30 e il 22 aprile dalle 8:30 alle 14;
- Palazzo Reale di Napoli, il 21 e il 22 aprile dalle 9 alle 20;
- Museo MADRE, il 21 aprile dalle 10 alle 20 e il 22 aprile dalle 10 alle 19:30;
- Scavi di Pompei, il 21 aprile dalle 8:30 alle 19:30 e il 22 aprile dalle 9 alle 19:30.
Pasqua e Pasquetta 2019: musei aperti a Torino
Per il lungo week-end pasquale e a Torino, come ogni anno sono attesi turisti e visitatori: tanti gli eventi in programma e i musei che resteranno aperti per permettere a grandi e piccoli visite guidate per tutti. In particolare, a Palazzo Madama si potranno ammirare, in un particolare percorso multimediale, quattro sculture provenienti dalla cattedrale di Notre-Dame di Parigi e la mostra sulle Madame Reali. Alla Gam c'è la mostra ‘Giorgio De Chirico. Ritorno al futuro’; al Mauto si può visitare ‘Auto che passione!’, mentre a Palazzo Reale c'è ‘Leonardo Da Vinci. Disegnare il futuro’ e a Palazzo Cavour ‘La bottega di Leonardo: opere e disegni in mostra’. Gli orari dei musei saranno quelli ordinari rispettati nei giorni festivi.
Pasqua e Pasquetta 2019: musei aperti a Firenze
Immancabili i musei aperti a Pasqua e Pasquetta a Firenze. Nel capoluogo toscano tra i musei che resteranno aperti vi sono:
- gli Uffizi dalle 8:15 alle 18:50;
- Palazzo Pitti dalle 8:15 alle 18:50;
- Giardino di Boboli, dalle 8:15 alle 18:30;
- Galleria dell’Accademia, dalle 8:15 alle 18:50;
- Cappelle medicee, dalle 8:15 alle 14;
- Museo archeologico nazionale, dalle 8:30 alle 14 (biglietto gratis con quello degli Uffizi);
- Museo Galileo, dalle 9:30 alle 18;
- Museo degli Innocenti; dalle 10 alle 19;
- Palazzo Vecchio dalle 9 alle 23 di sera;
- Palazzo Strozzi, dalle 10 alle 20 di sera;
- Museo Novecento, dalle 11 alle 20;
- Complesso di Santa Maria Novella, dalle 13 alle 17:30;
- Villa Bardini, dalle 10 alle 19:30.