Attenzione alle marche di pasta italiana che scegliamo: indagine de Il Salvagente raccontata a Striscia svela contaminazioni. Le migliori
Secondo quanto riporta il Test del Salvagente l'ultima analisi in ordine di tempo e più recente ci sono pericoli per la salute, almeno potenziali rischi, in alcune marche di pasta vendite in italiana per la presenza di pesticidi e glifosato.
E’ andato in onda ieri sera giovedì 17 Gennaio su Striscia la Notizia un servizio davvero interessante e che ha suscitato l’interesse di tutti gli italiani. Tema: la qualità della pasta italiana, andandoa dare un voto alle singole marche in base all'uso di quale grano, e presenza di pesticidi e glifosato. Stando, infatti, ad una indagine condotta da Il Salvagente, molte delle paste in vendita nei supermercati italiani sarebbero contaminate da glisofato, un pesticida sempre più sotto accusa negli ultimi tempi perché cancerogeno ma molto usato ovunque e anche nel nostro Paese.
Nel corso della puntata di ieri sera di Striscia la Notizia, Max Laudadio, insieme al direttore de Il Salvagente, ha raccontato l’inchiesta condotta sulla pasta italiana e potenziali pericoli, riportando i risultati emersi e alcune delle paste italiane che sarebbe meglio non consumare perché contaminate da micotossine e anche glisofato per effetto delle importazioni di grano da Stati Uniti e Canada. Proprio per evitare tali contaminazioni, molti big della pasta italiana hanno deciso di rinunciare al grano proveniente da quelle zone.
Nel corso dell’intervista al direttore de Il Salvagente, vi sono stati anche interventi dell’oncologa Patrizia Gentilini che ha chiaramente spiegato i pericoli legati al glisofato, alla presenza contemporanea di più di un fitofarmaco per quanto al di sotto dei limiti di legge, e di micotossine. Al termine del servizio sono stati fatti i nomi di alcune marche di pasta italiana analizzata. Vediamo i risultati.
Stando a quanto emerso dall’indagine de Il Salvagente, tra le peggiori paste italiane risultate ‘pericolose’ vi sono Combino (Lidl) e Tre Mulini (Eurospin), seguita dalla Del Verde. A seguire troviamo le paste Divella, Coop, Granoro, La Molisana integrale. Nel mezzo della classifica, con un giudizio considerato buono, troviamo invece le paste Barilla 5 cereali, Garofalo, Esselunga, Barilla.
Tra le migliori marche di pasta considerate di buona e ottima qualità vi sono invece: Barilla Bio, De Cecco Bio, Coop Bio, Buitoni, Alice Nero Bio, Garofalo integrale, Rummo Bio integrale, De Cecco e De Cecco integrale, Voiello 100% grano aureo, La Molisana e Rummo.