Posta assicurata 2021 costi, tipologie e servizio invio Poste Italiane

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Posta assicurata 2021 costi, tipologie e

Posta assicurata 2021: costi servizio invio

Posta assicurata 2021 costi, tipologie e servizio invio Poste Italiane

Punto di forza di Poste italiane è l'ampio ventaglio di servizi per i suoi clienti e tra i più utilizzati c'è anche l'assicurata. Chi deve spedire qualcosa, una lettera o un pacco, ha la possibilità di scegliere come farlo. E non si tratta di una opzione di poco conto perché cambia la qualità e variano i costi.

Dando per scontato che l'obiettivo finale è la consegna del materiale spedito in maniera integra e sicura, alcuni servizi aggiuntivi permettono di fare la differenza.

Consentono ad esempio di tracciare la spedizione, di avere la certezza di un doppio passaggio del postino al recapito del destinatario oppure della tranquillità della giacenza nell'ufficio postale più vicino nel caso in cui la consegna immediata non sia stata possibile. Concentriamoci adesso sulla spedizione con assicurata ed esaminiamo due aspetti centrali:

  • Servizio e tipologia posta assicurata 2021
  • Posta assicurata 2021: costi servizio invio

Servizio e tipologia posta assicurata 2021

A chi serve questo servizio? A chi vuole spedire oggetti di valore come documenti importanti, denaro, preziosi, titoli o valori. Sono cinque le caratteristiche principali di questo servizio per la spedizione di Poste italiane. E come lascia intuire lo stesso nome, si tratta del modo più sicuro per la consegna di quanto inviato.

La prima importante specifica che caratterizza le assicurate è l'attestazione di avvenuta spedizione, utile soprattutto quando è necessaria una prova legale dell'invio (pensiamo ad esempio alla partecipazione a un concorso pubblico). La seconda è l'assicurazione del valore della spedizione, non presente in altre tipologie di servizio.

Ecco quindi la certezza della consegna al destinatario o a una persona abilitata o delegata. Al pari di quanto visto con altri strumenti proposti da Poste italiane, anche con l'assicurata viene data la possibilità di controllare il percorso della spedizione. Infine, specifica che si collega al primo aspetto, il destinatario firma alla consegna della corrispondenza.

Posta assicurata 2021: costi servizio invio

Questo servizio di Poste italiane consente quindi di assicurare la spedizione ed esattamente fino a 3.000 euro contro rischi da danneggiamento, furto o smarrimento. Non solo, ma con un versamento aggiuntivo pari al 50% del diritto di assicurazione è possibile mettersi al riparo dai cosiddetti rischi di forza maggiore.

Si tratta di alluvioni, incendi, scioperi o terremoti. Ecco dunque che i costi dell'invio del servizio variano in base al peso della lettera e al valore assicurato.

Ricordando che non sono consentiti invii in contrasto con le disposizioni in vigore (pensiamo ad esempio al limite massimo di denaro), le tariffe applicate da Poste Italiane sono le seguenti:

  • spedizione fino a 20 grammi: da 6,20 a 18,70 euro
  • spedizione da 20 fino a 50 grammi: da 7,75 a 20,25 euro
  • spedizione da 50 fino a 100 grammi: da 8,25 a 20,75 euro
  • spedizione da 100 fino a 250 grammi: da 8,85 a 21,35 euro
  • spedizione da 250 fino a 350 grammi: da 9,80 a 22,30 euro
  • spedizione da 350 fino a 1.000 grammi: da 11,85 a 24,35 euro
  • spedizione da 1.000 fino a 2.000 grammi: da 15,55 a 28,05 euro