Quale acqua bere e da dove (bottiglie, borracce, etc) in questa calda estate (e non tutte le acque sono uguali)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale acqua bere e da dove (bottiglie, b

Bere tanta acqua d’estate con il gran caldo permette di idratarsi e integrare sali minerali: ecco quali sono le migliori acque da scegliere

Quale acqua bere e da dove in questa calda estate? Bere molta acqua in estate è la principale fonte di idratazione e assunzione di sali minerali di cui il corpo necessita soprattutto quando fa molto caldo e si suda molto. Eppure ci sono acqua migliori da preferire in estate che non solo dissetano ma fanno starci anche bene. Vediamo quali sono.

  • Quali acque bere in estate quando fa molto caldo
  • Da dove bere la migliore acqua in questa calda estate 

Quali acque bere in estate quando fa molto caldo

In estate, per le alte temperature, il fabbisogno d’acqua per oguno di noi aumenta in maniera consistente e bere molta acqua aiuta a regolare alcuni processi fisiologici. Non tutti sanno, però, che esistono diversi tipi d’acqua così come anche diversi modi di bere l’acqua.

In generale, possiamo dire che la migliore acqua da bere in estate quando fa molto caldo e dissetante davvero è l’acqua naturale, meglio se non troppo fredda. In particolare, non esistono acque uguali e ciò che le differenzia è la componente minerale presente.

Per esempio, ci sono acque sodiche, che contengono quantità di sodio superiori a 200 mg/l, acque contenenti bicarbonato, con bicarbonato superiore a 600 mg/l, che hanno un’ottima azione diuretica e favorisce la digestione; acque fluorate, con Fluoro superiore a 1 mg/l, che stimolano la rigenerazione dei tessuti ossei ed è consigliata per la prevenzione della carie; acque clorurate, con presenta di cloruro superiore a 200 mg/l, capaci di regolare le funzioni intestinali, buone alleate contro la stipsi.

Per ogni esigenza, è quindi disponibile una diversa tipologia di acqua che soddisfa innanzitutto la sete estiva. Ma non solo. E’ possibile bere acqua aromatizzata, generalmente con frutta, verdura o ortaggi, che oltre a dissetare permette anche di assumere sali minerali e vitamine.

E poi ci sono le nuove borracce estive che stimolano a bere più acqua, anche insaporita da diversi integratori. Per esempio, si può bere acqua contro il caldo afoso di questa estate con la nuova Air Up, una borraccia che presenta un anello che contiene aromi sulla parte superiore della borraccia e che conferisce un sapore particolare all'acqua.

E’ disponibile anche la Waterdrop, borraccia termica con microdrink di compresse solubili che si sciolgono nell’acqua per aromatizzarla, al gusto di frutta e che contengono anche preziose vitamine. E’ anche possibile bere acqua con prodotti aromatizzanti e multivitaminici, scegliendo, per esempio, bustine monodose, come Bolero drink, che è un prodotto aromatizzante, o Ihdra bustine a base di estratti di frutta e piante. 

Da dove bere la migliore acqua in questa calda estate 

La migliore acqua da bere in questa calda estate è certamente quella naturale, più che gassata, acquistata già imbottigliata e non dal rubinetto, pur essendo diversi acquedotti italiani assolutamente garantiti per l’acqua da bere.

Inoltre, sempre meglio preferire acqua in bottiglie di vetro ad acque in bottiglie di plastica, considerando che, secondo una recente ricerca, l’acqua in bottiglie di plastica risulta contaminata dalle microplastiche, che sono molto nocive e pericolose per la nostra salute. 

Generalmente, le microplastiche più diffuse nell’acqua sono soprattutto polipropilene, polietilene, poliuretano e polietilene tereftalato e la maggior parte delle microplastiche nell’acqua proviene dalla stessa bottiglia, dal tappo e dal processo di imbottigliamento. L’acqua in bottiglia di vetro ha sempre un sapore più fresco e pulito. 

Altroconsumo ha stilato anche una classifica delle migliori bottiglie di acqua da acquistare per bere quest’estate e, secondo quanto emerso, la migliore acqua minerale in bottiglia è l'acqua Smeraldina, seguita da:

  • acqua Rocchetta;
  • acqua Recoaro;
  • acqua San Bernardo;
  • acqua San Benedetto;
  • acqua Alpe Guizza;
  • acqua Vitasnella;
  • acqua Lurisia;
  • acqua Panna;
  • acqua Esselunga;
  • acqua San Benedetto Eco Green;
  • acqua Mangiatorella.