Quale garanzia ha e per quanto tempo un prodotto che è stato già sostituito per difetto secondo leggi 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale garanzia ha e per quanto tempo un

In caso di difetto riscontrato su un prodotto o servizio, il consumatore ha il diritto di chiedere al venditore di riparare o sostituire il prodotto entro un termine ragionevole.

La garanzia legale di conformità si applica a tutti i prodotti nuovi o usati acquistati da un venditore professionista con sede in Italia. Non è un servizio opzionale del venditore ma un diritto. Se la lavatrice, l'auto, il tuo computer o persino l'orologio connesso funzionano male, è possibile esercitare questo diritto nei tempi stabiliti dalla legge. La garanzia legale di conformità ora si applica anche ai prodotti e servizi digitali.

Non serve aver effettuato una spesa per beneficiarne, vale anche per i cosiddetti servizi digitali gratuiti, quelli per i quali sono stati dati in cambio i dati personali. Per fare un esempio concreto, anche il servizio di archiviazione dati è coperto da una garanzia legale. Ma noi vogliamo andare oltre e capire quale garanzia ha e per quanto tempo un prodotto che è stato già sostituito. Facciamo allora il punto della situazione:

  • Garanzia su un prodotto già sostituito: come funziona
  • Come dimostrare il difetto del prodotto acquistato

Garanzia su un prodotto già sostituito: come funziona

In caso di difetto riscontrato su un prodotto o servizio, il consumatore ha il diritto di chiedere al venditore di riparare o sostituire il prodotto entro un termine ragionevole. Se queste due soluzioni sono impossibili, troppo complicate o troppo costose, si ha diritto al rimborso o alla riduzione del prezzo. La garanzia legale di conformità è di almeno 2 anni dalla consegna. Si applica anche alla fornitura di contenuti e servizi digitali. Ciò riguarda, ad esempio, il download di un file, l'acquisto di un dvd o di un videogioco, l'abbonamento a un servizio di video on demand.

Uno dei grandi progressi riguarda l'estensione della durata della garanzia. In precedenza, la garanzia legale di conformità era valida solo per due anni. Se il prodotto difettoso è stato sostituito dopo un anno e mezzo, ad esempio, questo nuovo prodotto è stato coperto solo per sei mesi. Con le nuove leggi 2023, un prodotto riparato nell'ambito di questa garanzia beneficia di un'estensione della garanzia di 6 mesi. Inoltre, se il consumatore sceglie la riparazione del prodotto, ma questa non venga effettuata dal venditore entro un congruo termine, potrà quindi optare per la sostituzione del bene. In questo caso la garanzia si rinnova automaticamente.

Come dimostrare il difetto del prodotto acquistato

Il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto, vale a dire corrispondenti all'ordine, ma anche all'uso normalmente previsto di un prodotto simile. L'acquirente deve dimostrare il difetto e può quindi richiedere la riparazione o la sostituzione. Se nessuna soluzione è stata fornita dal venditore, decorsi 30 giorni dalla data tracciata del reclamo, il cliente può richiedere il rimborso del prezzo di acquisto. In caso di prodotto difettoso, il problema deve essere preventivamente segnalato per iscritto al venditore e non al produttore. A questo punto il cliente può ottenere la riparazione o la sostituzione entro 8 giorni dalla sua scoperta.

Poiché spesso è difficile fornire la prova di un difetto ed è costoso ricorrere a un esperto, l'Europa ha voluto tutelare i consumatori e ha semplificato l'attuazione della garanzia. Ha quindi imposto un periodo di almeno 6 mesi in tutta l'Unione europea durante il quale non hai nulla da dimostrare per richiedere la garanzia. Se il venditore con sede in un altro Paese non vuole riparare il prodotto e chiede di pagare per la riparazione o se si oppone alla garanzia del produttore e ignora la garanzia legale di conformità, è sempre possibile presentare un reclamo, anche avvalendosi delle associazioni di consumatori.at