Quali diritti si hanno e risarcimenti se volo aereo viene cancellato per leggi 2023 in vigore

di Marianna Quatraro pubblicato il
Quali diritti si hanno e risarcimenti se

Quali diritti si hanno e risarcimenti se volo aereo viene cancellato per leggi 2023 in vigore

Quali diritti si hanno e risarcimenti possibili se volo aereo viene cancellato per leggi e regole 2023? Sono tantissimi i disagi che si stanno vivendo negli aeroporti italiani tra voli cancellati, voli in ritardo, voli rimandati a causa della mancanza di personale soprattutto delle compagnie low cost.

Prenotare un volo aereo e non partire o non partire in orario a causa di lunghi ritardi permette ai clienti di chiedere rimborsi e non solo. Vediamo cosa prevedono le leggi 2023 in merito.

  • Diritti e risarcimenti se volo aereo viene cancellato quali sono 
  • Cosa fare per ottenere risarcimento volo aereo cancellato
  • Volo aereo cancellato quando non spetta alcun risarcimento


Diritti e risarcimenti se volo aereo viene cancellato quali sono

Quando un volo aereo viene cancellato o subisce variazioni di orari, generalmente ogni passeggero deve riceverne notizia.

Se la compagnia aerea non informa di cancellazione del volo o ritardo il passeggero con almeno 14 giorni di anticipo rispetto alla partenza, è possibile chiedere un risarcimento compreso tra 250 e 600 euro. L’importo del risarcimento dipende dalla tratta aerea.

In generale, comunque, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, se un volo aereo viene cancellato, è possibile:

  • chiedere rimborso del biglietto o un volo sostitutivo;
  • avere il risarcimento se la compagnia aerea ha informato della cancellazione con meno di 14 giorni di preavviso rispetto alla data di partenza;
  • avere per attese di 2 o più ore cibo e bevande fornite dalla compagnia aerea.
Per chiedere un risarcimento nel caso di volo cancellato è necessario che sussistano le seguenti condizioni:
  • la compagnia aerea deve essere responsabile della cancellazione del volo;
  • aver effettuato il check-in in maniera puntuale;
  • il volo deve essere partito dall’Ue o atterrato in Ue;
In questi casi, i risarcimenti dovuti sono di importi differenti in base alle tratte e, nel dettaglio, sono i seguenti:
  • per tratte brevi fino a 1500 chilometri di 250 euro;
  • per tratte medie fino a 3500 chilometri di 400 euro;
  • per tratte lunghe oltre 3500 chilometri di 600 euro;

Cosa fare per ottenere risarcimento volo aereo cancellato

Per chiedere un risarcimento per la cancellazione di un volo aereo è necessario conservare il biglietto o la prenotazione effettuata online, carta d'imbarco ed eventuali scontrini per spese extra sostenute.

Dopodicchè bisogna inviare una mail di richiesta rimborso alla compagnia con domanda di risarcimento accompagnata dalla appena citata documentazione necessaria che attesta l’effettivo acquisto del biglietto del volo cancellato. 

Volo aereo cancellato quando non spetta alcun risarcimento

Le leggi in vigore prevedono anche casi in cui per la cancellazione di un volo non sia previsto alcun risarcimento.

Se, infatti, la compagnia aerea non è responsabile della cancellazione del volo, non è possibile richiedere alcun risarcimento ai sensi del regolamento in materia di diritti dei passeggeri del trasporto aereo. 

In particolare, non si ha diritto ad avere alcun risarcimento nel caso in cui si verifichino circostanze eccezionali come:

  • scioperi;
  • chiusure di aeroporto o spazio aereo;
  • rischi di sicurezza inevitabili;
  • maltempo o altre condizioni o eventi climatici avversi.