Caffè: le migliori capsule e cialde 2023
Altre caratteristiche considerate includono la quantità di acqua presente nella capsula, la presenza di ceneri e composti solubili e la sostenibilità ambientale.
Sono molti gli italiani che preferiscono la macchina a capsule al tradizionale metodo moka per la preparazione del caffè. Il mercato offre una vasta gamma di opzioni e può essere difficile capire quale sia la scelta più conveniente. L'associazione dei consumatori Altroconsumo ha condotto un test su 24 capsule compatibili con il sistema Nespresso per determinare la migliore opzione disponibile.
Nel processo di valutazione del miglior caffè, sono state considerate diverse caratteristiche, inclusa l'esattezza delle informazioni sull'etichetta e la qualità del caffè, valutata mediante analisi chimiche. Altre caratteristiche considerate includono la quantità di acqua presente nella capsula, la presenza di ceneri e composti solubili e la sostenibilità ambientale dei materiali utilizzati per la produzione della capsula. Di seguito sono elencate le dieci migliori capsule secondo la classifica di Altroconsumo, tutte con una valutazione di qualità ottima. Vediamo quindi:
La quarta posizione è occupata da quattro capsule diverse, tra cui Gimoka Classico (0,27 euro per ciascuna capsula), Bialetti Intenso (0,41 euro per ogni capsula), Vergnano Espresso Cremoso (31 centesimi a capsula) e Lavazza Crema e Gusto (35 centesimi ogni capsula). Un altro parimerito si trova sul podio della lista, dove Conad Espresso 100% Arabica viene venduto a 19 centesimi a capsula e Esselunga Espresso Intenso al prezzo di 23 centesimi a capsula.
In aggiunta alla veridicità e alla completezza delle informazioni presenti in etichetta, sono state condotte varie analisi chimiche in laboratorio per valutare la qualità complessiva della composizione del caffè. In particolare, è stato valutato il contenuto di acqua nei diversi prodotti. Dopo la tostatura il caffè tende a assorbire umidità, ma un alto contenuto di acqua può causare una rapida degradazione del caffè. La misurazione dell'umidità è quindi un indicatore dello stato di conservazione del caffè. Un altro parametro di qualità è la presenza di ceneri, che indica la purezza del caffè.
Infine, gli esperti del laboratorio hanno analizzato la quantità di composti solubili in acqua bollente nel caffè, indicati come "estratto acquoso", per determinare la corposità del caffè. Insieme, queste tre valutazioni sono indicative della qualità del caffè contenuto in ogni capsula. Oltre alle analisi chimiche, una prova di assaggio è essenziale per valutare la qualità del caffè. Sono state effettuate due prove: una da parte di assaggiatori professionisti ed esperti e l'altra coinvolgendo i consumatori.
Sotto il profilo ambientale, la principale problematica associata all'utilizzo di capsule di caffè riguarda la quantità di rifiuti generate. Al fine di minimizzare l'impatto ambientale, la soluzione migliore consiste nell'acquistare capsule compostabili, che possono essere smaltite nei rifiuti organici. Le capsule compostabili di marca, votate come le migliori del test quest'anno, presentano un basso contenuto di umidità, un'elevata qualità e sono state apprezzate dai degustatori. Si invita alla consultazione della nostra classifica.
Chi è alla ricerca di opzioni più sostenibili può optare per le capsule ricaricabili. Queste non sono dotate della comodità delle capsule pronte all'uso, ma presentano un impatto ambientale minore. Testate 5 diverse capsule ricaricabili, che, se utilizzate correttamente, hanno dimostrato di erogare un buon caffè. Le capsule ricaricabili possono essere realizzate in acciaio o plastica e sono, in pratica, contenitori vuoti dotati di un coperchio dalla forma identica a quella delle capsule monouso.
Una volta riempite con il caffè desiderato, le capsule possono essere riutilizzate per molti caffè e, a seconda del materiale, garantire un diverso numero di utilizzi. Le capsule ricaricabili in plastica, ad esempio, solitamente durano per la produzione di decine di caffè, mentre quelle in alluminio hanno una durata praticamente infinita.