Quali tecniche e opzioni condizionatore usare per non avere mal di gola, schiena, testa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali tecniche e opzioni condizionatore

Come non avere malanni con il condizionatore

Estate 2022 bollente. Con questa ondata cocente che ha raggiunto l'Italia, cercare e trovare frescura con il condizionatore è una soluzione strategica. Ma attenzione ai rischi.

Stanchi di dormire male con questo grande caldo estate 2022? Con le grandi ondate di calore, le notti e i giorni possono diventare rapidamente un inferno. Per cercare e trovare frescura, il condizionatore è una soluzione strategica, ma con un aspetto a cui prestare molta attenzione ovvero il rischio di avere mal di gola, schiena, testa, collo o cervicale per via di un utilizzo scorretto. Il concetto è molto semplice: anche in estate si può prendere il raffreddore. Ecco i consigli degli specialisti per evitare di ammalarsi durante l'ondata di caldo.

  • Come non avere malanni quando si usa il condizionatore
  • Altri suggerimenti per combattere il grande caldo estate 2022

Come non avere malanni quando si usa il condizionatore

Con questa ondata cocente che ha raggiunto l'Italia, mantenere la calma è la priorità per la maggior parte di noi nei prossimi giorni. Seguita dall'utilizzo di sistemi per rinfrescare l'aria. Perché l'uso improprio del ventilatore o del condizionatore d'aria può portare a mal di gola, schiena, testa o cervicale.

Passare da un ambiente da 35 a 20 gradi può portare a gravi conseguenze per la salute, che vanno dalla perdita di coscienza all'insufficienza respiratoria. Il nostro corpo è resistente ma non sopporta sbalzi di temperatura. Possono causare affaticamento e favorire lo sviluppo del raffreddore.

Di conseguenza, evitare di accendere l'aria condizionata a tutto volume in casa. Idealmente, dobbiamo mantenere una differenza di gradi tra la temperatura esterna e quella della nostra stanza. Chiaramente, se il termometro è a 40 gradi, fare attenzione a non abbassare il pulsante del condizionatore sotto i 32 gradi.

Niente è più piacevole di una boccata d'aria in faccia quando si soffoca per il caldo. Eppure, bisogna prendere alcune precauzioni. In particolare, evitare di rimanere troppo a lungo esposti alla ventola. È meglio che il dispositivo scansioni la stanza piuttosto che rimanere fisso su di noi.

Per chi soffre di allergie, un ventilatore può essere fonte di disagio: polvere e allergeni vengono quindi sospesi nell'aria e la loro respirazione viene facilitata. Quando si dorme, evitare di avere il dispositivo puntato verso il viso. L'aria ventilata può seccare le mucose, causare crampi o contrazioni muscolari. Se non si ha scelta, è meglio dirigere il dispositivo verso la parte inferiore.

Acqua stagnante e filtri intasati: i climatizzatori possono favorire la proliferazione di germi e batteri se sono mantenuti male. Il modo migliore per evitare allergie e problemi respiratori è la manutenzione del dispositivo: pulire il filtro almeno una volta all'anno con acqua calda e spolverare le griglie. In generale, seguire le raccomandazioni per la pulizia fornite nelle istruzioni per l'uso.

Altri suggerimenti per combattere il grande caldo estate 2022

Tra i consigli per combattere il grande caldo estate 2022 c'è quello di abbinare nebulizzatore e ventilatore. Si tratta di nebulizzare prima le parti esposte poi ventilare le parti bagnate con il ventilatore manuale. Da ripetere tutte le volte che si vuole non appena si è asciutti.

È forse in macchina che si corre maggiormente il rischio di prendere il raffreddore. Per evitare irritazioni agli occhi, al naso o alla gola, non puntare le prese d'aria che diffondono l'aria fredda verso il viso. Concentrare l'aria sul parabrezza, sulla parte inferiore del corpo e persino sui piedi. Infine, sempre per evitare shock termici, ricordarsi di spegnere il condizionatore qualche minuto prima di arrivare a destinazione e di scendere dall'auto.