Qual è il miglior supermercato 2019-2020
Il risparmio massimo che si può ottenere nelle città dove è più grande la differenza dei prezzi nei negozi è di 1.300 euro, una cifra che può schizzare a 4.000 euro nei discount.
Alla ricerca del miglior supermercato per rapporto tra prezzo e qualità. Perché non è affatto detto che gli stessi prodotti siano proposti alla stessa cifra. E non solo tra regione e regione, ma anche all'interno della stessa città è possibile risparmiare sulla spesa di alimenti in misura consistente. Anche questa volta a fornire una lista aggiornata valida per il 2019-2020 (almeno per i primi 6 mesi dell'anno) visto come è recente la ricerca, con tanto di classifica ci ha pensato Altroconsumo, associazione indipendente da sempre molto attenta alle dinamiche dei prezzi.
La nuova inchiesta sul rapporto qualità e prezzo dei supermercati svela allora l'esistenza di negozi più convenienti in base al tipo di spesa. Tanti per avere un'idea dell'attenzione con cui ha realizzato l'indagine, sono 102 le città coinvolte, scelte tra quelle più rappresentative di tutte le regioni, con 1.012 punti vendita visitati in tutta Italia. Un lavoro certosino che ha permesso di scattare una fotografia precisa sulle differenze di prezzo nei supermercati.
Il suggerimento è chiaro: è possibile risparmiare quando si riempe il carrello. Basta scegliere il supermercato meno caro della città. Il risparmio massimo che si può ottenere nelle città dove è più grande la differenza dei prezzi nei negozi è di 1.300 euro, una cifra che può schizzare a 4.000 euro passando dai supermercati tradizionali ai discount. E se in ogni città si spendono cifre diverse per la stessa spesa, Rovigo è la più conveniente, Aosta la più cara. Più precisamente:
Ma di interessante ci sono anche le quattro classifiche in base al tipo di prodotti che si è soliti acquistare. Ebbene, per chi preferisce prodotti di marca, i cinque supermercati più convenienti sono nell'ordine Esselunga, Auchan, Famila, Famila Superstore e Iper. Diverso è il caso di una spesa basata su prodotti a marchio commerciale. Quasi tutti i supermercati hanno infatti una linea di prodotti marchiati con il logo della catena. La top 5 della convenienza si compone in questo caso con Iper, Auchan, Conad ipermercato, Conad Superstore e Esselunga. Chi fa la spesa solo nei discount o comunque al super acquista sempre i prodotti più economici, può consultare una terza classifica. I supermercati più convenienti per chi riempie il carrello solo con i prodotti dal prezzo più basso sono nell'ordine Aldi, Eurospin, Lidl, D Più e In's.
Infine, ecco la sintesi altre tre classifiche e rappresenta il risparmio per la spesa più realistica nei supermercati, quella in cui si mettono nel carrello sia prodotti di marca, sia prodotti a marchio commerciale, sia prodotti economici:
La differenza per uno stesso articolo può essere considerevole, fino a due volte tanto. E non è detto che un formato più grande costi sempre di meno.