Test di medicina 2021, siti web e link online migliori per prepararsi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Test di medicina 2021, siti web e link o

Simulazioni e esercizi test medicina 2021

Test di medicina 2021, siti web e link online migliori per prepararsi

Il conto alla rovescia può ufficialmente iniziare e il 3 settembre 2021 e circa 68.000 studenti si sfideranno a colpi di crocette per ottenere l'accesso a uno dei 11.568 posti disponibili per le facoltà di Medicina nelle università italiane. Ecco allora che questo ultimo scorso di estate agostana non può che andare nel segno delle simulazione e degli esercizi in vista dei del test medicina 2021. Non cambia la formula dell'unica prova da affrontare, strutturata in domande e risposte ovvero 12 di cultura generale, 10 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica e 8 di fisica e matematica.

Di positivo c'è l'ampia possibilità di esercitarsi per farsi trovare al meglio della preparazione in vista della giornata fatidica. Il web si rivela uno strumento utile non solo perché permette di esercitarsi sui test medicina degli scorsi anni, preziosi per farsi un'idea del tipo di domande e per verificare l'abilità nella gestione del tempo a disposizione. Ma anche perché tantissimi portali - tra cui quello ufficiale del Ministero dell'Istruzione - propongono simulazioni per prepararsi.

Simulazioni e esercizi test medicina 2021

Il primo sito web da segnalare è quindi quello del Miur e la sua simulazione per la prova unica di ammissione ai corsi di laurea di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria. Si ricorda che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha creato una piattaforma web specifica per gli studenti che iniziano il percorso di formazione accademica. Si chiama UniversItaly e contiene tantissime informazioni utile anche su cosa studiare e come prepararsi.

Accanto al sito ufficiale del Miur, vale la pena consultare i tanti siti specializzati nel mondo della scuola (studenti.it e scuolazoo.com solo alcuni esempi dei più famosi) perché consentono di esercitarsi su batterie di domande e risposte sui test medicina 2021, oltre a disporre di una serie di informazioni aggiornate in vista del giorno importante. Da non perdere di vista i portali delle case editrici (hoeplitest.it e edises.it) perché accanto alla vendita di libri per la preparazione, propongono simulazioni gratis test medicina 2021 con tanto di software che replicano la struttura vera del test d'ingresso.

Consigli test medicina 2021 e social

L'importanza di prepararsi bene per i test di ingresso per le facoltà di Medicina si desume anche dal punteggio assegnato alle risposte: +1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,4 punti per ogni risposta sbagliata, 0 punti per ogni risposta non data. Significa che è meglio non rispondere a caso per evitare penalizzazioni. Naturalmente anche le piattaforme social si rivelano particolarmente attive e su tutti, segnaliamo il gruppo Facebook "TEST Medicina 2019/2020", raggiungibile in questa pagina.

Conta quasi 13.000 iscritti ed è il costante punto di riferimento per gli aspiranti studenti universitari in Medicina. Si presenta come una comunità che fa di collaborazione, condivisione delle risorse e informazioni con gli studenti che affrontano il test, le linee guide.