Transessuali diritti salute sito italiano europeo infotrans
Nasce Infotrans.it primo sito web ufficiale dedicato a transgender: cosa offre, informazioni presenti e come funziona
Il Centro di riferimento per la Medicina di genere dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) e l’Ufficio nazionale Antidiscriminazioni Razziali- Presidenza del Consiglio dei Ministri (Unar) hanno realizzato il primo sito web ufficiale dedicato alle persone trangender. Si chiama Infotrans.it e offre una serie di informazioni utili per diritti e tutela della salute delle persone transessuali.
Operativo da ieri, lunedì 25 maggio, Infotrans.it è il primo sito web ufficiale istituzionale europeo nato dalla necessità di fornire alle persone transgender informazioni e servizi dedicati, come associazioni, centri clinici, consultori.
Accedendo al sito si possono leggere diverse informazioni dedicate, in particolare, a:
Oltre alla sezione informazioni Infotrans.it include una sezione in cui sono riportate le buone pratiche per diverse figure professionali come:
La sezione dedicata in particolare alle buone pratiche che dovrebbero essere seguite dalle diverse figure professionali, come annunciato, sarà ampliata in un secondo momento come la realizzazione di materiale multimediale a sostegno e integrazione di tutte le informazioni già presenti.
Per accedere a informazioni e servizi offerti da Infotrans.it, basta collegarsi alla pagina ufficiale del sito istituzionale e scegliere la sezione di interesse per consultare tutte le informazioni disponibili sul sito come numeri e indirizzi utili, servizi offerti e relativi costi e tempi, team multidisciplinari.
Come spiegato dal presidente dell’ISS, Silvio Brusaferro, la realizzazione del primo sito web ufficiale dedicato ai transessuali è stato un lavoro importante che ha permesso di mettere a disposizione di tutti gli interessati una mole importante di informazioni basate su evidenze scientifiche utili per guidare e orientare le loro scelte di salute.