Quali sono i problemi più comuni dei condizionatori d’aria in casa e provati dagli stessi: cosa fare e soluzioni per risolverli
Quali sono tutti i problemi dei condizionatori (e soluzioni), dal rinfrescare poco una stanza e problemi di mal di collo, gola e schiena? Avere condizionatori in casa significa prendersi cura degli stessi impianti affinchè funzionino in maniera corretta e senza avere o causare problemi.
Il consiglio è, dunque, sempre quello di provvedere ad una manutenzione regolare dei propri condizionatori in casa in modo da evitare i problemi più comuni dei condizionatori. Vediamo quali sono e come evitarli o risolverli.
Altro problema possibile del condizionatore di casa è che non si accenda e in tal caso bisogna controllare le batterie del termostato e sostituirle se sono scariche. Se le batterie funzionano, bisogna invece controllare le impostazioni del termostato per verificare se la modalità di raffreddamento è attiva con le impostazioni di temperatura desiderate.
Tra i problemi che potrebbero verificarsi per i condizionatori c'è anche la perdita di liquido di raffreddamento, che altera la temperatura e non permette all’impianto di funzionare correttamente. A causa delle perdite di liquido refrigerante, infatti, i problemi che il condizionatore di casa può avere sono i seguenti:
Altro problema del condizionatore d’aria è che può emettere rumori diversi a seconda del tipo di problema, motivo per cui, anche per evitare problemi come rumori martellanti, tintinnanti o sbattuti, bisogna manutentare regolarmente il proprio condizionatore.
Altro problema del condizionatore d’aria di casa è quello che può derivare dal tubo di scarico ostruita da polvere e sporco, causando problemi di drenaggio. Se l’acqua non viene drenata correttamente, possono svilupparsi muffe e funghi e gas e cattivi odori possono filtrare in casa. Per evitare o risolvere tale problema, bisogna fare regolare manutenzione e pulizia della linea di scarico.
I problemi dei condizionatori possono essere non solo a livello tecnico dell’impianto stesso ma possono essere anche quelli causati alla nostra salute, da mal di gola a mal di schiena, contratture o altri dolori.
I condizionatori di casa possono, infatti, causare il mal di gola anche per irritazione delle mucose causata dall'aria eccessivamente secca, o per la mancata pulizia dei filtri dell'apparecchio, dove possono esserci acari, pollini e batteri.
In questi casi, innanzitutto il condizionatore d’aria deve essere sottoposto ad accurata pulizia e per guarire dal mal di gola bisogna ricorrere a rimedi farmacologici per alleviare l’infiammazione della gola. Nel caso di infiammazioni lievi si può anche ricorrere a rimedi naturali, come propoli, ad azione antimicrobiotica, miele, o prodotti balsamici a base di menta, mentolo ed eucalipto, ad azione rinfrescante e lenitiva.
Nei casi di mal di schiena o torcicollo per aria condizionata troppo forte, o per contratture muscolari lombari e cervicali causate dal condizionatore d’aria, è importante stare a riposo e non fare troppi sforzi ma soprattutto evitare di esporsi ulteriormente ad aria fredda e abbassare la temperatura del condizionatore in casa.