Origini dell'Epifania
L'Epifania ha origini antiche. Il termine, rivelazione, si riferisce alla rivelazione della natura divina di Gesù all'umanità. Per approfondire leggete l'articolo e troverete notizie curiose.
AGGIORNAMENTO News sulle origini dell’Epifania e ultime frasi, video e foto da inviare: La festa della Befana, molto più che Natale si è trasformata in una festa sempre più pagana, meno attenta ai riti religiosi e tradizionali da cui però prende origine e sono originie storia antica e molto importante. E per quetso l'abbiamo voluta riordare accanto comunque, a tutti i sistemi per fare gli auguri più belli di Buona Befana anche tra i più moderni.
AGGIORNAMENTO News sulle origini dell’Epifania e ultime frasi, video e foto da inviare:La Befana è pronta ad inforcare la sua scopa volante. Se fai parte di quella stretta cerchia di chi è abituato a scrivere frasi last minute di auguri per la Befana devi leggere l’articolo qui in basso. Se la cronica mancanza di tempo non vi ha dato tregua, potrete usufruire di qualche consiglio utile a rinverdire la vostra creatività e scrivere frasi originali e divertenti. Da inviare anche a corredo di video, immagini e da condividere su WhatsApp e Facebook.
AGGIORNAMENTO News sulle origini dell’Epifania e ultime frasi, video e foto da inviare: Se sei curioso e appassionato di storia e tradizione questo articolo fa per te. Oltre alle ultime frasi, video e immagini di Auguri per la Befana da condividere su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, troverai anche una breve ma approfondita sezione sulle origini dell’Epifania
“Rivelazione”. Questo il significato di Epifania, parola che deriva dal greco “epiphàneia”, cioè “apparizione” o “rivelazione” appunto con la quale si indica quella festa cristiana che celebra la rivelazione ai Re Magi e a tutta l’umanità della natura divina di Gesù Cristo, il figlio di Dio. L’origine dell’Epifania affonda le radici molto indietro nel tempo. Già a partire dal secondo secolo dopo Cristo, a quanto pare, la setta degli gnostici basilidiani ricordava in questo giorno il battesimo che Gesù ricevette al fiume Giordano da Giovanni Battista. Eliminate le sfumature gnostiche dall’ortodossia della Chiesa d’Oriente, il sei gennaio fu istituita la Festa dell’Epifania. Fu solo a partire dal quarto secolo che la diffusione di questa festa toccò anche l’Occidente, e fu adottata anche dalla Chiesa di Roma nel V secolo. L’Epifania rappresenta una festa molto sentita in Italia con riti e tradizioni popolari che affondano le proprie radici nei secoli passati. Ogni regione può vantare leggende e usanze di varia origine ma la figura più famosa che incarna soprattutto per i più piccini il vero senso di questa giornata è quella della Befana, la vecchietta che durante l’anno abita in luoghi misteriosi e che a cavallo di una scopa magica porta i regali ai bambini durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio. Alzi la mano chi non ha mai preparato un bicchiere di vino o un piatto di pasta per accogliere la povera vecchietta che, sfidando il freddo polare della notte, si cala, quando è possibile attraverso il camino. Oppure dalle cappe degli appartamenti moderni, consegnando i doni e dolciumi che tira fuori dal suo sacco gigante ai bambini che hanno fatto i bravi nel corso dell’anno appena concluso e carbone invece a quelli che sono stati cattivi. L’usanza della Befana è molto sentita a Roma, dove sembra che la sua residenza sia fissata sui tetti dei palazzi di piazza Navona, che si riempie di Befane festanti e che si fanno fotografare (selfie?) con i bambini magarip per vendere qualche giocattolo. Alcuni ritengono sia la personificazione di Madre Natura, e i doni potrebbero simboleggiare i semi da cui rinascerà bambina.
Qui di seguito vi proponiamo un assaggio di Auguri per la Befana da inviare attraverso frasi divertenti ed originali. Leggete e prendetene spunto. Non ve ne pentirete.
Un’altra tendenza sempre più in voga tra i giovani e meno giovani è quello di utilizzere, da soli o in compagnia di frasi video e foto da inviare attraverso sms, Whatsapp, Facebook, Instagram e Messenger così da rendere ancora più semplice la loro diffusione grazie all’istantaneità che è una delle caratteristiche principali di questi veicoli. E in un mondo che viaggia alla velocità della luce questa modalità sembra la più coerente. Per avere qualche ispirazione per fare i vostri auguri in maniera originale e moderna potete anche cliccare qui e avrete una vasta panoramica sui migliori auguri per la Befana.