Strano caso uomo morto, germe micidiale, Ryanair, Nadia le migliori notizie 2017

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Strano caso uomo morto, germe micidiale,

Le notizie più lettere del 2017

Le notizie più lette del 2017 sul sito di Adnkronos, tra batterio killer a Nadia Toffa delle Iene.

Le notizie più lette nel 2017, le top news più curiose di quest'anno più viste, ricercate e lette in Italiandi quest'anno.

E' tempo di riepiloghi, ecco le news più lette del 2017 di Adnkronos, con alcune soprese, utili per capire quali sono gli interessi degli italiani. Da notare che la notizia della iena Nadia Toffa pur essendo strettamente nazionale ha avuto un'importante risonanza internazionale in quanto è andata a finire nei trend mondiali per l'elevato numero di ricerche.

Quali sono le notizie più ricercate nel 2017? Sono notizie molto diverse tra loro che ci permettono di capire anche quali siano gli interessi degli italiani.

1) Superbatterio Killer

Il batterio Klebsiella Pneumoniae Carbapenemasi è stato considerato dagli infettivologi un vero killer, capace di resistere agli antibiotici e causando la morte al 50% degli infettati.

2) Uomo trovato morto nel suo appartamento dopo 4 anni

3) Caso Ryanair

Per un calcolo errato delle ferie e per delle procedure spesso sin troppo rigide nel gestire i turni dei piloti, Ryanair a fine settembre si è ritrovata a dover annullare migliaia di voti. E da lì sono tante le testimonianze dei piloti che raccontano come vengono effettivamente gestiti i rapporti di lavoro tra piloti e Ryanair.

4) Ricovero Nadia Toffa

Per un malore improvviso la Iena Nadia Toffa è stata ricoverata all'ospedale di Trieste e subito trasporata in eliambulanza. Colleghi e migliaia di fans le hanno dimostrato vicinanza tramite lettere e i social. Il trend di ricerche è stato talmente elevato che anche importanti quotidiani online americani si sono domandati scrivendoci articoli chi fosse Nadia Toffa.

I piloti Ryanair spiegano cosa c'è dietro i voli low cost

Ovviamente i piloti lo hanno spiegato con il volto coperto, tranne i due piloti-sindacalisti, in un servizio delle Iene, ma solo per quello che concerne Ryanair. Tutti hanno spiegato di essere stati assunti con partita iva dall'Irlanda, con problemi di evasione fiscale chiari, ma anche senza Tfr, vacanze e malattie. E questo è il punto più delicato, perchè essere sena malattia, significa che non si rpende los tipendio se non si va a lavorare e molti,d unque, vanno a pilotare anche ammalati con gravi rischi chiaramente per gli stessi passeggeri.
Passeggeri che corrono richi anche per il fatto che Ryanair non paga il pranzo e spesso si mangia sull'aereo le stesse cose, sia il primo pilota che il secondo con ulteriori problemi di sicurezza perchè se entrambi mangiano qualcosa che fa male, si rischia di essere in pratica senza i due piloti a pieno regime o anche peggio.
E poi, vi era una sorta di classifica su chi trai piloti usava meno carburante. Consuetudine che è venuta un pò meno dopo che a Madrid tre aerei della Compagnia in un momento di caos con 60 arei ad attendere di poter tterrare hanno dovuto dichiarare il Mayday per poter scendre subito perchè rimasti senza carburante. Ma, comuque, la prassi, se come detto è venuta un pò meno si continua.
Ryanair ha risposto con un video negando tutto.