Saldi invernali 2018: tutte le date
Come sempre nei giorni precedenti l'avvio della stagione di sconti e promozioni sono vietate le offerte e le vendite di liquidazione per il settore non alimentare.
Decise le date dei saldi in Lombardia e in tutte le altre regioni italiane ufficiali, con l'inizio e la finese. Ecco il calendario e il programma.
Definito il calendario dei saldi invernali 2017. La prima giornata di shopping con sconti e offerte è quella di venerdì 5 gennaio 2018 per quasi tutte le grande città, in tutte le grandi città, comprese Milano, Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Venezia, Torino, Ancona, Perugia, Trieste, Genova, Cagliari, Catanzaro, L'Aquila, Campobasso. A cambiare sono piuttosto le date di fine saldi che variano da regione e regione. Ecco allora tutte le date:
Come sempre nei giorni precedenti l'avvio della stagione di sconti e promozioni sono vietate le offerte e le vendite di liquidazione per il settore non alimentare. Quasi mai la riduzione dei prezzi dovrebbe essere superiore al 60% altrimenti si potrebbe trattare di scarti. Il suggerimento di base è di girare tra più negozi, confrontare i prezzi e orientarsi verso beni o prodotti realmente utili.
Come fa notare Confesercenti all'indomani della pubblicazione del calendario dei saldi 2018, ci sono alcuni utili consigli da non perdere di vista della rinnovata stagione di saldi. Sull'oggetto così tanto desiderato (anche e soprattutto quando di mezzo ci sono prodotti di abbigliamento) deve essere sempre riportato il prezzo d'origine non scontato, lo sconto applicato e il prezzo finale. Il suggerimento di base è di recarsi nei negozi di fiducia, acquistando qualcosa di cui si ricorda il prezzo per poter valutare lo sconto. E se il commerciante si rifiuta di cambiare un articolo difettoso in saldo o non voglia restituire i soldi, dietro presentazione dello scontrino debitamente conservato, rivolgersi alla polizia municipale. Un ultimo promemoria: i negozianti che accettano pagamenti con bancomat o carte di credito ed espongono il relativo logo sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici.