A chi e di quanto aumentano stipendi con decontribuzione e da quando in Dl Aiuti Bis ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
A chi e di quanto aumentano stipendi con

quanto aumentano stipendi decontribuzione aiuti bis ufficiale

Via libera alla decontribuzione per aumentare gli stipendi: come e di quanto cambiano importi retribuzioni secondo Dl Aiuti bis ufficiale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera il nuovo decreto Aiuti bis con misure a favore di lavoratori, pensionati, famiglie e imprese, un provvedimento da 17 miliardi di euro con misure attese e importanti come sconti in bolletta e taglio delle accise prorogati almeno fino al 20 settembre, taglio al cuneo fiscale del 2% da luglio fino a dicembre, rivalutazione anticipata delle pensioni del 2% fino a 35 mila euro e nuove misure per il welfare aziendale. Vediamo allora a chi e di quanto aumentano stipendi con decontribuzione e da quando con Dl AIuti Bis ufficiale approvato?

  • A chi e di quanto aumentano stipendi con decontribuzione Dl AIuti Bis ufficiale
  • Da quando aumentano stipendi con approvazione Dl Aiuti Bis ufficiale

A chi e di quanto aumentano stipendi con decontribuzione Dl AIuti Bis ufficiale

Il Decreto Aiuti bis è stato ufficialmente approvato dopo settimane di proposte e discussioni e la misura decisa per aumentare gli stipendi dei lavoratori italiani e dare loro maggiore potere di acquisto contro un’inflazione galoppante, prezzi dell’energia alle stelle e prezzi di beni di largo consumo sempre crescenti, è stata la decontribuzione.

Nulla di fatto, dunque, come rilanciato da sindacati e alcuni partiti politici, per la proroga del bonus di 200 euro ancora nei prossimi mesi, fino a dicembre, per tutti, ma una detassazione che sale dell'1,2% dallo 0,8% portando il taglio complessivo al 2% fino a dicembre.

Il nuovo taglio del cuneo fiscale per aumentare gli importi netti degli stipendi dei lavoratori italiani spetta solo a coloro che hanno redditi entro i 35mila euro annui, sulla scia di quanto era stato già deciso per l’erogazione del bonus 200 euro una tantum di luglio. Gli aumenti degli stipendi non saranno, dunque, per tutti. 

Per aumentare gli stipendi, è stata approvata anche l’erogazione del bonus 200 euro una tantum per soggetti inizialmente esclusi e che non erano rientrati nella platea dei beneficiari alla prima approvazione.

In particolare, è stato riconosciuto il bonus una tantum di 200 euro ai lavoratori sportivi e ai lavoratori dipendenti che nei primi sei mesi dell'anno non hanno usufruito dell'esonero contributivo previsto. 

Questi soggetti riceveranno il bonus di 200 euro una tantum automaticamente nel mese di ottobre, previa presentazione di apposita autodichiarazione.

Da quando aumentano stipendi con approvazione Dl Aiuti Bis ufficiale

L’aumento degli stipendi per effetto della decontribuzione, che porterà in busta paga qualche decina di euro in più, partirà dal primo ottobre e fino a dicembre.