Ancora aumenti da calcolare per pensioni e stipendi fino a fine anno: a chi spettano e di quanto. Chiarimenti e spiegazioni
A chi spetterà il bonus di 150 euro a Dicembre e altri 550 euro confermati ufficialmente? Il nuovo bonus una tantum di 150 euro di novembre è stato pagato questo mese di novembre a lavoratori dipendenti e pensionati con un reddito annuo entro i 20mila euro riferito al 2021 e, esattamente come accaduto per il primo bonus una tantum di 200 euro di luglio, diverse categorie di persone avranno i 150 a dicembre. Vediamo chi sono.
Anche i precettori di indennità di disoccupazione Naspi e Dis Coll ma anche di disoccupazione agricola prendono il bonus 150 a novembre, così come lavoratori domestici che hanno presentato già domanda per avere il bonus di 200 euro di luglio, lavoratori dello spettacolo, stagionali e del turismo e co.co.co.
Spetta a dicembre il pagamento del bonus di 150 euro sia a professionisti e lavoratori autonomi con Partita Iva che hanno appena presentato e presentano domanda per averlo entro il 30 novembre, termine ultimo entro il quale è possibile farne richiesta, e sia a lavoratori dipendenti che percepiscono lo stipendio di competenza del mese di novembre a dicembre, così come anche alcuni lavoratori domestici.
Precisiamo che il pagamento dei 150 euro di bonus che sarà pagato a dicembre è quello di competenza di novembre da pagare a chi non lo riceve a novembre. Non si tratta, infatti, della ulteriore cifra di bonus di cui si parlava qualche settimana fa.
Sembrava, infatti, che a dicembre potesse arrivare un nuovo bonus una tantum di 150 euro per lavoratori e pensionati, come ulteriore sostegno al reddito in questo particolare e complesso momento economico, ma, stando a quanto riportano le ultime notizie, non ci sarà alcuna estensione del bonus di 150 euro proprio per il mese di dicembre.
Dopo il pagamento del bonus di 150 euro di novembre, che alcuni riceveranno a dicembre, si prepara ad essere pagato anche il bonus di 550 euro spettante solo ed esclusivamente a lavoratori part time ciclico a tempo determinato.
La domanda per avere il bonus di 550 euro ufficialmente confermato deve essere presentata direttamente all’Inps, entro il 30 novembre, per cui i pagamenti saranno effettuati il successivo mese di dicembre, può essere riconosciuto una sola volta e non concorre alla formazione del reddito imponibile.
Possono fare domanda ancora per avere il bonus 550 euro i lavoratori dipendenti in part che nel 2021 avevano un contratto di lavoro part time ciclico verticale caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane.