Assenza sul lavoro, documento cartaceo giustificativo non serve più da presentare. Circolare INPS

di Luigi Mannini pubblicato il
Assenza sul lavoro, documento cartaceo g

In questo modo sarà più semplice per i dipendenti del settore pubblico e privato, ma anche per l’Istituto previdenziale che ha il compito di esprimere un parere medico legale ma non ha altri poteri

Importante svolta per la facilitazione, per tutti coloro che che devono giustifare assenze di lavoro di salute decida e spiegata da una nuova ciroclare INPS. Vediamola nel dettaglio.
 

L’INPS ha pubblicato di recente la nuova normativa in merito all’assenza sul lavoro e alle visite domiciliari. Lo ha fatto con la circolare numero 1270/2019 che regola la questione della presentazione del documento cartaceo giustificativo in caso di assenza sul lavoro. I lavoratori non dovranno dunque presentare più il documento cartaceo, ma le assenze saranno consultabili online. In questo modo sarà più semplice sia per i dipendenti del settore pubblico e privato, ma anche per l’Istituto previdenziale che ha il compito di esprimere solo un parere medico legale ma non ha altri poteri visto che non deve erogare prestazioni che spettano al datore di lavoro, il cui parere è invece decisivo per valutare la legittimità dell’assenza per motivi di salute.

Nuova circolare INPS non serve più presentare il documento cartaceo

Con la nuova circolare dell’INPS non serve più presentare la domanda in formato cartaceo come avveniva solitamente. Si tratta di un provvedimento che riguarda ovviamente i casi di assenza alle visite di controllo domiciliare, sia che sono disposte d’ufficio, ma anche nel caso sia stato lo stesso lavoratore a richiederla perché impossibilitato a recarsi sul luogo di lavoro a causa di problemi di salute. In questi casi il lavoratore pubblico era tenuto a comunicare all’INPS un documento cartaceo per giustificare la propria assenza dal lavoro. Stesso discorso per il lavoratore di un’azienda privata quando non ha diritto all'indennità di malattia a carico Inps. La valutazione finale di giustificazione dell'assenza spetta al datore di lavoro e non all’INPS visto che non è tenuto a erogare alcuna prestazione previdenziale.

Assenza sul lavoro documento da presentare online

In caso di assenza sul lavoro, quindi, dopo la diramazione della nuova circolare INPS, il documento che serve a dimostrare la veridicità delle precarie condizioni di salute deve essere presentato online e non più in formato cartaceo. L'INPS ha previsto un’apposita sezione sul proprio sito internet che fornisce al datore di lavoro l'esito delle valutazioni sulla richiesta arrivata online dal dipendente che non è andato a lavorare. Quindi i lavoratori sono stati sgravati da questo onere. Per i datori di lavoro pubblici, accedendo con il proprio PIN dispositivo al portale e selezionando il servizio Richiesta Visite Mediche di Controllo, è possibile consultare gli esiti delle visite mediche di controllo svolte su richiesta datoriale.

Stesso discorso anche nel caso il datore di lavoro sia un privato che, in fase di richiesta di visita medica per i dipendenti che non hanno diritto all’indennità di malattia erogata dall’Inps, avesse chiesto la disamina degli atti giustificativi. Ecco perché l’INPS che ha il compito di esprimere solo un parere medico legale, ma non ha altri poteri perché non deve erogare prestazioni. Il lavoratore, alla luce di queste novità non ha più l’onere di consegnare copia del parere sulla giustificabilità dell’assenza al datore di lavoro.