Ferie maturano durante le assenze per malattia
Le ferie si maturano solo nei giorni effettivamente lavorati e da qui nasce il dubbio sulla maturazione nei giorni delle assenze per malattia. Facciamo chiarezza.
Quello tra ferie del lavoratore e assenze per malattia è un rapporto molto stretto. E lo è a tal punto che spesso si creano situazione di difficoltà. Il punto di partenza è che entrambi gli istituti rientrano tra i diritti dei dipendenti.
In buona sostanza il lavoratore non solo ha diritto a godere di un periodo di riposo, sancito anche dalla Costituzione, ma ha l'obbligo di farlo.
E dall'altra parte, lo stesso dipendente ha "diritto" ad ammalarsi ovvero a conservare lo stipendio e il posto di lavoro. Ma se questi sono i punti certi della normativa in vigore nel 2019, vogliamo adesso cercare di fare un passo in più e sapere qual è il rapporto tra assenze per malattie e ferie.
In pratica, queste ultime maturano lo stesso nel caso in cui il lavoratore si assenta causa malattia? In particolare, approfondiamo tre aspetti:
Il primo aspetto di cui tenere conto è proprio il funzionamento delle ferie che, come anticipato, è un diritto riconosciuto dalla stessa carta costituzionale. Mese dopo mese il lavoratore matura giorni di assenza retribuita e, nel caso di impiego full time (8 ore) per l'intero anno, le ferie ammontano a quattro settimane nei 12 mesi.
La legge prevede che due di queste devono essere godute preferibilmente in maniera consecutiva e altre due nei seguenti 18 mesi. Il concetto di fondo è che le ferie si maturano solo nei giorni effettivamente lavorati e da qui nasce il dubbio sulla maturazione nei giorni delle assenze per malattia.
Anche quello delle assenze per malattia è un diritto del lavoratore, ben ricordando che occorre seguire una procedura ben precisa tra comunicazione, visita e reperibilità.
Ma non va mai perso di vista il Contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento, ricordando ad esempio quelli relativi ai comparti Commercio Terziario e Servizi, Credito e Assicurazioni, Scuola, Meccanici, Agricoltura e Allevamento, Dirigenti Settore Privato, Edilizia e Legno, Istituzioni Private, Spettacolo, Giornalisti, Enti Pubblici, Trasporti, Tessili, Chimica, Turismo, Metalmeccanici, Alimentari, Marittimi.
Possono infatti essere contenute disposizioni specifiche per i lavoratori di categoria, compreso il taglio dello stipendio in caso di protrarsi dell’assenza per malattia o la non inclusione di alcune infermità all'interno di questo diritto riconosciuto dei lavoratori.
Entriamo quindi nel cuore della questione per sapere se le ferie maturano durante le assenze per malattia.
La risposta è affermativa perché la malattia, così come il congedo di maternità, il congedo matrimoniale, l'infortunio sul lavoro e lo svolgimento di funzioni ai seggi elettorali, rientra tra le assenze che contribuiscono alla formazione del monte ferie.
Altri casi, di maturazione o meno, al di là del conteggio delle ferie, sono contenuti nei Contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria.