Bonus 550 euro part time al via ufficialmente, chiarimenti e spiegazioni da circolare 115/2022 INPS

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus 550 euro part time al via ufficial

Bonus 550 euro part time ufficiale spiegazioni

Quali sono i requisiti per avere il nuovo bonus 550 euro part time e tempi e modalità per domanda: ultimi chiarimenti Inps

A chi spetta nuovo bonus 550 euro part time al via ufficialmente, chiarimenti e spiegazioni da circolare 115/2022 Inps? Si prepara a partire il pagamento del nuovo bonus di 550 euro spettante a specifiche categorie di lavoratori e che si può ottenere una sola volta. Vediamo quali sono gli ultimi chiarimenti Inps forniti sul nuovo bonus part time.

  • Bonus 550 euro part time al via ufficialmente chiarimenti Inps su requisiti
  • Domanda per avere bonus 550 euro part time tempi e modalità


Bonus 550 euro part time al via ufficialmente chiarimenti Inps su requisiti

Il bonus 550 euro part time parte ufficialmente e l’Inps ha reso noti chiarimenti e spiegazioni con una circolare 115/2022 specificando regole e requisiti per poter ottenere il beneficio. 

L’Inps ha, infatti, chiarito che il nuovo bonus 550 euro part time spetta non a tutti i lavoratori ma solo ed esclusivamente a lavoratori dipendenti di aziende private con contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale e può essere pagato solo se il lavoratore è stato titolare nel 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale caratterizzato da periodi non interamente lavorati continuativi di almeno un mese e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane.

Per periodo continuativo di un mese, l’Inps ha chiarito che si riferisce ad un arco temporale pari a quattro settimane, parametrato in giornate per gli assicurati del Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo per i quali l’accredito è espresso in giornate.

Inoltre, il bonus di 550 euro è una tantum, quindi riconosciuto una sola volta ad ogni avente diritto, è cumulabile con l'assegno ordinario di invalidità, incompatibile con le pensioni dirette a carico dell’Assicurazione generale obbligatoria (Ago) e delle forme esclusive, sostitutive, esonerative e integrative della stessa, delle forme previdenziali compatibili con l’Ago, della Gestione separata, e non concorre alla formazione del reddito imponibile.

Domanda per avere bonus 550 euro part time tempi e modalità

Stando a quanto chiarito dalla nuova circolare Inps, per avere il bonus di 550 euro bisogna presentare apposita domanda entro il 30 novembre 2022 ed esclusivamente in via telematica sul sito Inps, accedendo al servizio ‘Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche’ e selezionando la prestazione ‘Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale’.

Una volta presentata la domanda, sullo stesso sito Inps si può sempre monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento, se necessario. Stando a quanto anticipato, se le domande per avere il bonus 550 euro part time si possono presentare entro fine novembre, i pagamenti avverranno entro il successivo mese di dicembre.