Calcolo ed esempi aumento stipendi con decontribuzione Agosto-Dicembre in Dl Aiuti Bis oggi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Calcolo ed esempi aumento stipendi con d

Come cambiano gli importi degli stipendi fino a dicembre con decontribuzione in Decreto Aiuti bis oggi giovedì 4 Agosto 2022: aumenti calcolati ed esempi

Aumentare gli stipendi per dare maggiore potere di acquisto ai lavoratori contro l’inflazione, che continua a salire, e i prezzi dei generi di largo consumo, che continuano ad aumentare: tra gli ultimi obiettivi del governo Draghi di transizione c’è proprio questo e la definizione di provvedimenti che possano effettivamente portare aumenti degli stipendi per i lavoratori. Vediamo di seguito quanto aumentano gli stipendi con la decontribuzione da agosto a dicembre con Dl Aiuti bis di luglio?

  • Decontribuzione da agosto a dicembre in Dl Aiuti bis per aumentare stipendi 
  • Calcolo aumento stipendi con decontribuzione da Agosto a Dicembre ed esempi

Decontribuzione da agosto a dicembre in Dl Aiuti bis per aumentare stipendi 

La nuova ipotesi di decontribuzione per lavoratori dipendenti per aumentare gli stipendi netti in busta paga è una novità in discussione attualmente tra governo e sindacati in sostituzione del bonus di 200 euro da prorogare anche nei prossimi mesi, da agosto a settembre.

La decontribuzione è un meccanismo che permette di ridurre l’importo dei contributi previdenziali e assistenziali sugli stipendi dei lavoratori, tagliando tasse e imposte, e che elimina ogni genere di pagamento contributivo su voci specifiche di uno stipendio, come su lavoro straordinario, o premi produttività, o altre indennità.

Detassando i contributi degli stipendi, aumenterebbero gli importi netti in busta paga e i lavoratori avrebbero maggiori risorse economiche da ‘spendere’ sia per sé stessi e sia per dare nuova spinta all’economia attraverso il rilancio dei consumi.

Non sono stati resi noti al momento particolari dettagli sul funzionamento della decontribuzione per aumentare gli stipendi, se ci saranno limiti o altre specifiche condizioni da prevedere. Ciò che si sa è che probabilmente anche in questo caso si tratterebbe di una novità valida solo per i lavoratori con redditi entro i 35 mila euro

Calcolo aumento stipendi con decontribuzione da Agosto a Dicembre ed esempi

Calcolare di quanto possono aumentare gli stipendi con la decontribuzione da agosto a dicembre, se la misura sarà ufficialmente approvata con il nuovo Decreto Aiuti bis, è difficile al momento. La decontribuzione è rappresentata da una cifra netta che in questo momento non si sa quale sarà e comunque gli aumenti sarebbero diversi in base proprio alla cifra di stipendio percepito.

Volendo fare dei plausibili esempi ed ipotizzando percentuali relativamente basse di decontribuzione, gli aumenti degli stipendi da agosto a dicembre per effetto della decontribuzione potrebbero oscillare dai circa 70 euro al mese per chi ha redditi più bassi fino ad arrivare a 10-150 euro per chi ha redditi fino a 35mila euro. Per esempio, chi percepisce uno stipendio netto di 1.600 euro potrebbe avere aumenti di circa 80 euro, per un aumento mensile di stipendio fino a 1.680 euro.