Calcolo ed esempi concreti di come cambiano gli stipendi di tutti (e di chi guadagna meno) con salario minimo

di Marianna Quatraro pubblicato il
Calcolo ed esempi concreti di come cambi

Come, quanto e per chi potrebbe effettivamente cambiare lo stipendi con l’introduzione del salario minimo di 9 euro in Italia

Come cambierebbero gli stipendi di tutti con introduzione salario minimo? Non è stata ancora ripresa specificatamente la discussione sulla proposta di introduzione del salario minimo di 9 euro lordi all’ora, rimandata lo scorso mese di agosto, che divide il governo, nonostante recenti aperture da parte della maggioranza.

Ciò che fa riflettere sulla introduzione del salario minimo in Italia è la posizione dell’Ue in merito e le conseguenze che avrebbe su tutti gli altri salari che sono già superiori ai 9 euro all’ora.

  • Come cambiano tutti gli stipendi con introduzione del salario minimo
  • Calcolo di come cambierebbero gli stipendi di tutti con salario minimo ed esempi

Come cambiano tutti gli stipendi con introduzione del salario minimo

L’introduzione del salario minimo in Italia di 9 euro all’ora avrebbe conseguenze per tutti gli stipendi, a partire dalla revisione delle retribuzioni minime di contratti nazionali di lavoro Ccnl che già prevedono un minimo di 9 euro l’ora.

L’introduzione del salario minimo di 9 euro all’ora per tutti punta ad aumentare la retribuzione oraria minima di Ccnl che prevedono una retribuzione oraria inferiore per garantire una maggiore equità e migliori condizioni per i lavoratori che percepiscono redditi bassi, ma aumentare le retribuzioni minime inferiori ai 9 euro all’ora significherebbe aumentare anche i minimi retributivi di chi già percepisce 9 euro lordi all’ora, per adeguamento agli aumenti generali. 

Se, infatti, chi percepisce un salario di 5 euro all’ora arriva a 9 euro all’ora, è chiaro che chi percepisce già 9 euro lordi all’ora dovrebbe averne 13-14, chi ne percepisce 12, dovrebbe averne 17-18 e così via. Ci sarebbe allora un generale aumento degli stipendi in Italia, che manca in realtà da molto tempo, perché gli stipendi italiani sembrano fermi e restano comunque tra i più bassi dell’Ue. 

Calcolo di come cambierebbero gli stipendi di tutti con salario minimo ed esempi

Per fare un esempio concreto di calcolo di come potrebbero cambiare gli stipendi di tutti con l’introduzione del salario minimo, prendiamo il caso di lavoratori del call center: il settore Aziende Call Center prevede per un lavoratore di primo livello uno stipendio di circa 1.221,30 euro al mese, per 7,06 euro l’ora, se la retribuzione minima diventasse per legge 9 euro l’ora, allora lo stipendio del lavoratore del call center aumenterebbe almeno a 1.557 euro per ben 336 euro in più al mese.

Prendendo poi il caso di un lavoratore del settore Pulizie che guadagna in media 6,52 euro l’ora, se il salario minimo fosse fissata per tutti a 9 euro l’ora, per un contratto di 40 ore di lavoro settimanali avendo 6,52 euro l’ora, avrebbe uno stipendio mensile pari a 1.128 euro, ma con 9 euro l’ora, lo stipendio salirebbe a 1557 euro lordi, ben 429 euro in più al mese.

Passando al caso del settore ristorazione, dove oggi lo stipendio medio di un cameriere è di 7,28 euro all’ora per circa 1252,16 euro al mese, se venisse introdotto il salario minimo a 9 euro, lo stipendio del cameriere salirebbe a 1548 euro lordi, ben 296 euro in più.