Carta docente 500 euro confermata ampliata legge
Carta docente 2023 da 500 euro confermata e ampliata con nuova legge
La carta del docente è un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione rappresentata dal riconoscimento di una carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.
Ogni insegnante in possesso di una utenza Spid può accedere al bonus previsto tramite applicazione web cartadeldocente.istruzione.it che permette anche di consultare la composizione del proprio borsellino elettronico usando la specifica funzione ‘storico portafoglio’. Vediamo di seguito cosa cambia per la carta docente 2023 e come viene ampliata.
E' stata confermata per i docenti delle scuola la Carta docente da 500 euro che sarà rinnovata il prossimo mese di settembre e chi non spenderà entro il 31 agosto 2023 i 500 euro di bonus riconosciuti per l’anno scolastico 2021-2023,avrà a settembre prossimo un saldo di 1000 euro da poter spendere entro il 31 agosto 2023.
Non solo la Carta docente 2023 da 500 che può arrivare a mille euro è stata confermata ma è stata anche ampliata: finora, infatti, hanno avuto diritto a percepire la Carta docente solo i docenti di ruolo ma d’ora in poi potranno riceverla anche i lavoratori precari della scuola.
Il Consiglio di Stato ha, infatti, affermato che riconoscere la Carta docenti soli docenti di ruolo del bonus Carta Docente non rispetta le regole costituzionali, sia per la discriminazione a danno dei docenti non di ruolo e sia per la lesione del principio di buon andamento della Pubblica Amministrazione.
Dunque, la platea di beneficiari della Carta docente 2023 si allarga a comprendere non solo docenti di ruolo ma anche precari della scuola. In particolare, possono avere la carta docente 2023:
La Carta docente da 500 euro permette agli insegnanti di scegliere se comprare fisicamente in negozi o online presso un esercente o ente aderente all’iniziativa e gli acquisti possono essere di: