Chi avrà tra gli statali una busta paga a Febbraio molto più bassa e motivazioni

di Marianna Quatraro pubblicato il
Chi avrà tra gli statali una busta paga

Quali sono gli statali che avranno stipendi di febbraio più bassi e perché: attesi ricalcoli per nuovi aumenti previsti per quest’anno

Chi avrà tra gli statali una busta paga a Febbraio molto più bassa e motivazioni? Brutta e amara sorpresa per alcune categorie di lavoratori statali per in busta paga del mese di febbraio vedranno stipendi ridotti invece che di importo maggiore come da aspettativa.

E’ vero, infatti, che il Governo Meloni con l’ultima Manovra finanziaria ha approvato il nuovo taglio del cuneo fiscale al 3% per redditi fino a 25mila euro annui e del 2% per redditi tra 25mila e 35mila euro annui, per cui i lavoratori dipendenti attendono aumenti in busta paga, ma è anche vero che tali aumenti non sono stati già ricalcolati per febbraio e le prospettive parlano di un loro riconoscimento proprio da febbraio, per alcuni da marzo. Vediamo allora per chi e di quanto la busta paga di febbraio sarà di importo inferiore.

  • Chi avrà tra gli statali busta paga a febbraio più bassa e di quanto
  • Perché busta paga statali a febbraio sarà più bassa

Chi avrà tra gli statali busta paga a febbraio più bassa e di quanto

Stando a quanto emerge dalle ultime notizie, i lavoratori della scuola, tra docenti e personale Ata di ruolo, avranno una busta paga a febbraio molto più bassa del solito, con riduzioni variabili tra i 200 e addirittura i 500 euro in meno.

Di contro, però, si attendono aumenti per effetto del nuovo taglio del cuneo fiscale mentre si attende ancora per il  nuovo pagamento una tantum straordinario per i lavoratori statali contro il caro vita, l’emolumento accessorio pari all’1,5% dello stipendio da calcolare solo ai fini del trattamento di quiescenza, per cui non sarà calcolato ai fini dell’indennità premio di fine servizio, dell’indennità sostitutiva di preavviso, del Tfr, Trattamento di fine rapporto.

Stando a quanto riportano le ultime notizie, gli stipendi degli statali che dovrebbero aumentare con il nuovo emolumento accessorio all’1,5% aumenteranno di più soprattutto per chi percepisce importi più alti.

Perché busta paga statali a febbraio sarà più bassa

Il motivo per cui le buste paga di febbraio dei lavoratori della scuola saranno più bassi è il pagamento di diversi conguagli fiscali e previdenziali che potrebbero essere o a debito, tra conguaglio del trattamento integrativo, conguaglio Irpef, calcolo addizionali locali, conguagli previdenziali, addizionale dell’1% per i redditi superiori a 48mila euro.

Inoltre nelle buste paga di febbraio bisogna considerare anche altri pagamenti, tra Irpef e addizionali locali. A causa del calcolo di imposte e conguagli, dunque, i dipendenti della scuola a tempo indeterminato potranno percepire buste paga a febbraio più leggere fino a 500 euro, mentre per i dipendenti a tempo determinato sarà calcolato un conguaglio a pareggio e, infine, i precari hanno già le ritenute previdenziali maggiorate, per cui hanno già pagato.
 
Per i supplenti, infatti, il calcolo dei conguagli non dovrebbe comportare alcuna riduzione dello stipendio.