Come cambiano e aumentano gli stipendi da luglio per effetto del doppio taglio del cuneo fiscale e a chi si applica. Chiarimenti
Chi può godere di un doppio taglio cuneo fiscale da Luglio e calcoli ed esempi aumenti reali ed effettivi stipendi? Con l’approvazione della Manovra Finanziaria 2023, il governo Meloni ha deciso di aumentare gli stipendi dei lavoratori italiani, dipendenti, stabilendo un taglio del cuneo fiscale del 3% per redditi fino a 25mila euro annui e del 2% per redditi tra 25mila e 35mila euro annui.
Si tratta di una misura a sostegno dei lavoratori che è stata migliorata con l’approvazione del nuovo Decreto Lavoro di maggio e che contribuirà ad aumentare ancora gli stipendi dei lavoratori per dar loro maggiore potere d’acquisto in un momento economico complesso in cui l’inflazione continua ad essere alta e i prezzi dei beni di consumo continuano a salire.
Se da inizio anno il taglio del cuneo fiscale applicato è stato del 3% per redditi fino a 25mila euro, cioè per stipendi fino a 1.923 euro al mese, e del 2% per redditi tra 25mila e 35mila euro all’anno, cioè per stipendi fino a 2.692 euro al mese, dal primo luglio aumenterà di 4 punti percentuali in entrambe i casi per un doppio taglio del cuneo fiscale che sale al 7% per chi percepisce redditi annui fino a 25mila euro, cioè per stipendi fino a 1.923 euro, e al 6% per chi percepisce redditi annui lordi tra 25mila e 35mila euro.
Ciò significa aumentare ancora gli stipendi netti riducendone il carico fiscale e sostenendo, ancora una volta, i lavoratori. Precisiamo che il doppio taglio del cuneo fiscale si applica solo ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con redditi annui entro i 35mila euro.
Non si applica a pensionati e lavoratori autonomi e liberi professionisti e neppure ai lavoratori dipendenti con redditi superiori ai 35mila euro lordi all’anno.
Per effetto del doppio taglio del cuneo fiscale, dal primo luglio e fino alla fine dell’anno, gli stipendi dei lavoratori aumentano ancora di qualche decina di euro.
Per fare qualche esempio di calcolo di reali ed effettivi aumenti degli stipendi da luglio con il doppio taglio del cuneo fiscale, per esempio, uno stipendio di mille euro, a luglio diventerà di 1.070, per chi prende uno stipendio di 1.500 euro, a luglio ci sarà un aumento di 105 euro, mentre l’aumento sarà di 112 euro per chi prende stipendi di 1.600 euro, chi prende stipendi da 1.700 euro avrà 1819 euro, per chi prende stipendi da 2.100 euro l’aumento sarà di 96 euro che salgono a 102 per stipendi da 2.300 euro e fino a 161 euro per chi prende stipendi di 2.692 euro.