Chi sono prof. esperti e requisiti per premio 5650 euro nel 2022-2023 con Decreto Bis Aiuti

di Marianna Quatraro pubblicato il
Chi sono prof. esperti e requisiti per p

prof asperti requisiti guadagnare 5650 euro

Professori esperti meritevoli potranno avere fino a 5.650 euro in più sul normale stipendio percepito: la novità del nuovo Decreto aiuti bis

Si continua a lavorare alla definizione dei provvedimenti ufficiali da inserire nel Decreto aiuti bis, tra nuove e rinnovate misure a sostegno di famiglie e imprese, aumenti di stipendi e pensioni, sconti, bonus e agevolazioni e spunta una novità per i docenti delle scuole. 

Si tratta della istituzione della figura del professore esperto che dovrebbe percepire assegni fino a quasi 6mila euro a condizione di soddisfare specifici requisiti. Vediamo allora chi sono i prof. esperti e quali requisiti dovranno avere per guadagnare 5650 euro nel 2022-2023?

  • Prof. esperti e guadagni fino a 5650 euro chi sono e requisiti
  • Prof esperti in Decreto aiuti bis e reazioni 


Prof. esperti e guadagni fino a 5650 euro chi sono e requisiti

Stando a quanto anticipato dalle ultime notizie, si prepara a rientrare nel decreto Aiuti bis una nuova norma, legata al piano della formazione continua degli insegnanti, che prevede l’istituzione della figura del prof. esperto che, si stima, guadagnerà fino a 5.650 euro in più rispetto allo stipendio mensile spettante sotto forma assegno annuale ad personam. 

Secondo quanto precisato, potranno essere definiti prof esperti per guadagnare fino a quasi 6mila euro in più i docenti di ruolo che conseguono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili.

I prof esperti non potranno essere più di 8mila, a partir e dall’anno scolastico 2032ed è anche prevista per loro una tantum accessoria da definire con i contratti tra il 10 e il 20% per i docenti che completano un percorso triennale.

Prof esperti in Decreto aiuti bis e reazioni 

Le reazioni alla istituzione della figura del prof esperto che può guadagnare fino a 5.650 euro in più non sono state positive. Secondo il presidente di Anief, Marcello Pacifico, la norma deve essere cancellata dal decreto perchè non va bene fino a poter essere in alcuni casi considerata discriminante. 

L’aspettativa era quella di avere maggiori risorse da impiegare per il rinnovo del Ccnl scuola in maniera adeguata e reale, non con aumenti irrisori, circa 100 euro stanziati (4,22% su una inflazione schizzata al 9%), e destinare, invece, le risorse solo per 8 mila insegnanti esperti crea iniquità e dovrebbe essere decisamente rivista secondo Pacifico e sostituita da misure che diano un effettivo sostegno al lavoro svolto dagli insegnanti. 

Pacifico ha annunciato che se così non sarà, ci saranno ci saranno scioperi e ricorsi, in Italia e in Europa.