Come cambiano stipendi per chi prende tra i 700-5mila euro ad Aprile

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come cambiano stipendi per chi prende tr

chi come cambiano stipendi aprile

Quali categorie di lavoratori avranno stipendi più alti ad aprile e motivi: novità e modifiche previste ma non per tutti

Come cambiano stipendi ad Aprile e per chi tra i 700-5mila euro? Dopo il ricalcolo degli stipendi di marzo per effetto del nuovo taglio del cuneo fiscale, che è stato fissato al 3% per redditi fino a 25mila euro annui e al 2% per redditi tra 25mila e 35mila euro e relativo riconoscimento degli arretrati della misura anche per i mesi di gennaio e febbraio, e nuovi aumenti riconosciuti ai lavoratori, si preparano ad arrivare gli stipendi di aprile. Vediamo cosa potrebbe ancora cambiare. 

  • Come e per chi cambiano stipendi ad Aprile tra i 700-5mila euro
  • Nuovi aumenti stipendi tra 700-5mila euro ad aprile per lavoratori della scuola e non solo

Come e per chi cambiano stipendi ad Aprile tra i 700-5mila euro

Gli stipendi di aprile tra 700-5mila euro dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, non dovrebbero prevedere alcun particolare cambiamento. Nessun aumento e nessuna riduzione particolare dovrebbero essere, infatti, calcolati.

Sarano, però, certamente più alti gli stipendi percepiti ad aprile dei lavoratori dipendenti che percepiscono la busta paga di competenza dello scorso mese di marzo ad aprile. In questi casi, infatti, essendo stato ricalcolato lo stipendio a marzo con il nuovo taglio del cuneo fiscale, ma percependo la busta paga del mese di marzo alla metà del mese successivo, alcuni lavoratori avranno gli stipendi di aprile più alti.

Possono rientrare in questa categoria di persone anche i lavoratori del settore commercio, grande distribuzione e terziario che attendono la seconda tranche del pagamento del bonus di 350 euro. 

I lavoratori del commercio, settore terziario e della grande distribuzione hanno, infatti, avuto diritto a percepire un nuovo bonus di 350 euro a causa del ritardo del rinnovo contrattuale, da erogare in due tranche, la prima di 200 euro è stata pagata a gennaio e la seconda di 150 euro a marzo ma, come spiegato, alcuni potrebbero riceverlo con il pagamento di aprile, ma sempre relativo alla busta paga di marzo.

Cambiano poi gli stipendi di aprile tra 700-5mila euro per effetto del pagamento delle tasse locali che ogni mese vengono calcolate in buste paga e che a seguito di recenti aumenti di addizionali Irpef regionali e comunali potrebbero costare di più ai lavoratori. 

Nuovi aumenti stipendi tra 700-5mila euro ad aprile per lavoratori della scuola e non solo

Si preparano, invece, a ricevere aumenti di stipendi i lavoratori della scuola, a prescindere dal nuovo taglio del cuneo fiscale. Si tratta di aumenti dovuti finalmente al rinnovo contrattuale che ha previsto incrementi tabellari per la scuola. 

Entrando più nel dettaglio, l’aumento complessivo è di circa 124 euro al mese lordi in più per gli insegnanti e scatterà, come annunciato, tra aprile e maggio. Grazie ai 300milioni in più stanziati per aumentare gli stipendi di insegnanti e personale Ata della scuola, dopo lo sblocco degli arretrati dello scorso anno che ha portato in media 2.000 euro per dipendente, ora gli stipendi dei lavoratori della scuola si preparano a salire da 100 a 124 euro al mese.

Altra categoria di lavoratori che ad aprile potrebbero ricevere aumenti degli stipendi tra 700-5mila euro sono i lavoratori del comparto metalmeccanico. E’ stato, infatti, rinnovato il nuovo Contratto Collettivo Specifico (CCSL) per i Metalmeccanici dipendenti Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari e prevede nel prossimo biennio aumenti di stipendio pari a 207 euro al mese, un’indennità una tantum di 400 per il 2023 e benefit per 200 euro. 

Dal mese di marzo e per alcuni da aprile è stato calcolato per i metalmeccanici un incremento dei minimi tabellari pari al 6,5%, che corrispondono ad un amento di stipendio di 119 euro per la rivalutazione all’inflazione 2022, mentre da gennaio 2024 spetta un altro aumento del 4,5%, pari a 87,8 euro, per un aumento complessivo di 207 euro al mese.

Si tratta di aumenti stabiliti dal rinnovo del Ccnl scaduto il 31 dicembre 2022 scorso e, stando a quanto definito, il nuovo accordo dura quattro anni per le parti normative e due anni per il trattamento economico. Dunque, tra due anni dovrebbero ancora salire gli stipendi dei metalmeccanici.