Come si diventa insegnanti di scuola elementare con o senza concorsi nel 2023-2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come si diventa insegnanti di scuola ele

Qual è il percorso da compiere per diventare insegnanti di scuola elementare, dalla messa a disposizione al concorso pubblico della scuola

Come si diventa insegnanti di scuola elementare con o senza concorsi nel 2023-2024? Gli insegnanti si scuola elementare sono figure fondamentali nel percorso di crescita, sia di studio che privata, di ogni bambino perchè hanno il primo ‘vero’ compito di guidare i bambini nello sviluppo delle capacità di lettura e scrittura, e nel maturare le competenze di base di materie come la matematica e le scienze. Vediamo come si diventa insegnanti di scuola elementare.

  • Come diventare insegnanti di scuola elementare con concorsi nel 2023-2024
  • Diventare insegnanti di scuola elementare senza concorsi nel 2023-2024 si può o no

Come diventare insegnanti di scuola elementare con concorsi nel 2023-2024

Per diventare insegnanti di scuola elementare la strada principale da percorrere è certamente quella del concorso pubblico per la scuola. Bisogna innanzitutto avere un titolo di studio valido per la specifica classe di concorso, aver conseguito una laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria e conseguire l'abilitazione all'insegnamento.

Per la scuola primaria, così come per la scuola dell'infanzia, l'abilitazione si ottiene già con il corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria, che è comprensivo di un periodo di tirocinio.

Bisogna poi sostenere il concorso pubblico per l'accesso nella scuola che, come stabilito dal decreto legge sul PNRR approvato in via definitiva il 21 aprile 2022, deve essere svolto con cadenza annuale e prevede diverse prove:

  • una prova scritta;
  • una prova orale;
  • valutazione dei titoli.
E', dunque, possibile accedere al concorso pubblico per la scuola:
  • dopo un percorso universitario abilitante di formazione iniziale con prova finale;
  • dopo un percorso di formazione abilitante, che si può svolgere dopo la laurea o durante il percorso formativo;
  • se si sono conseguiti 60 crediti formativi Cfu (al momento sono 24).
Una volta superato il concorso e immessi nella scuola, bisogna superare un periodo di prova in servizio di un anno con valutazione conclusiva per l’immissione in ruolo definitiva a tempo indeterminato.

Diventare insegnanti di scuola elementare senza concorsi nel 2023-2024 si può o no

Diventare insegnanti di scuola elementare senza concorsi nel 2023-2024 si può solo in un modo: con la cosiddetta Mad, Messa a disposizione, per ricoprire supplenze nelle scuole.

La Messa a Disposizione è un'istanza informale che può essere presentata a diversi Istituti Scolastici da chiunque sia in possesso dei requisiti per candidarsi come insegnante di scuola ma anche come assistente tecnico, assistente amministrativo e per altri incarichi scolastici, ma che è fuori da qualsiasi graduatorie e cerca di entrare nel mondo della scuola.

Si tratta di un impiego a tempo determinato che permette, però, di fare esperienza e accumulare anni di servizio, che servono poi per scalare nelle successive graduatorie di cui si entra a far parte.

Precisiamo che la Mad per la scuola elementare può essere presentata da tutti coloro che possiedono i requisiti per ricoprire un ruolo di insegnamento nella scuola primaria, cioè chi ha i seguenti titoli di studio:

  • Laurea in Scienze della formazione primaria;
  • Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
Una volta presentata la messa a disposizione presso una o più scuole, non resta che attendere di essere chiamati per salire in cattedra e attendere poi l’eventuale bando di un nuovo concorso della scuola per potervi partecipare. Solo con il concorso pubblico della scuola, ribadiamo, si può entrare di ruolo nella scuola come insegnanti.