Come aumentano gli stipendi fino a 1.900 euro nel 2023 dopo le ultime modifiche della nuova Manovra Finanziaria
Di quanto tra i 700-1900 euro di busta paga aumenterà a sorpresa di più delle attese stipendio nel 2023? Cambia il taglio del cuneo fiscale 2023 per aumenti degli stipendi il prossimo anno con le ultime novità previste dalla Manovra Finanziaria 2023. E sale per alcune fasce di reddito. Vediamo di quanto e per chi.
Sembra, infatti, che il taglio del cuneo fiscale al 3% sarà esteso a sorpresa ai lavoratori con redditi fino a 25mila euro annui e non fino a 20mila euro, vale dire a chi percepisce stipendi mensili fino a 1.900 euro circa. Confermato il taglio al 2% per redditi fino a 35.000 euro
Dunque, in particolare, nella nuova Manovra Finanziaria il Governo Meloni ha previsto un doppio taglio del cuneo fiscale che al:
Con le novità dell’aumento del taglio del cuneo fiscale per redditi fino a 25mila euro e non più fino a 20mila euro, aumentano, di conseguenza, anche gli stipendi di altre fasce di lavoratori. Stando ad alcune simulazioni di calcoli effettuati, gli aumenti degli stipendi maggiori nel 2023 li avranno coloro che guadagnano tra i 20mila e i 25mila euro, per cui il taglio del cuneo fiscale sarà più alto di un punto percentuale, passando dal 2 al 3%.
In particolare, i lavoratori con reddito complessivo sui 10mila euro, per circa 770 euro al mese, avranno aumenti di circa 23 euro al mese, che salgono a circa 34 euro per chi percepisce redditi annui di 15mila euro, e a 46 euro circa al mese per chi ha redditi fino a 20mila euro e salgono rispetto a quanto previsto gli aumenti per chi percepisce stipendi annui tra i 20mila e i 25mila, per cui era inizialmente previsto un taglio del cuneo fiscale al 2” che ora sarà al 3%.
In particolare, chi ha un reddito annuo di 22mila euro, per circa 1.700 euro al mese, con la precedente decisione avrebbe avuto aumenti mensili di 33 euro circa per 13 mensilità, mentre con il nuovo taglio del cuneo fiscale al 3% avrà aumenti mensili di circa 50 euro per 13 mensilità, bel 17 euro in più.
Per chi ha un reddito mensile di 1.900 euro per circa 24mila euro di reddito annui e che avrebbe dovuto ricevere aumenti di circa 37 euro mensili, con il nuovo taglio del cuneo fiscale del 3% avrà 55 euro di aumento.