Come fare domanda aggravamento invalidità civile 2022 INPS. A chi spetta e documenti necessari

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come fare domanda aggravamento invalidit

Come fare domanda aggravamento invalidità civile 2022 INPS. A chi spetta e documenti necessari

Nulla è per sempre e questa certezza vale anche e soprattutto nel caso dell'invalidità civile. Oltre ad avere un rilevante impatto sulla salute e sulla quotidianità, i cambiamenti dello stato di gravità dell'invalidità incidono anche sull'accesso a nuove agevolazione fiscali.

L'intero impianto è infatti basato sulle cosiddette percentuali di invalidità. Al di sotto di una quota non si rientra in questa categoria e di conseguenza non si ha diritto ad alcuna facilitazione. Superato il limite iniziale si entra nei vari scaglioni, a ciascuno dei quali corrispondono facilitazioni ben precise.

Naturalmente la quota massima è 100% a cui corrisponde l'accesso a un maggiore numero di diritti. Di conseguenza è fondamentale, sia per l'invalido e sia per l'Inps, disporre del quadro più aggiornato possibile dello stato di salute. Vediamo allora

  • Invalidità civile 2022, come fare domanda aggravamento
  • Documenti necessari e a chi spetta invalidità civile 2022

Invalidità civile 2022, come fare domanda aggravamento

La domanda aggravamento è la conseguenza del peggioramento delle condizioni di salute. Alla domanda non segue e non può seguire in automatico il riconoscimento di una condizione peggiorata perché è indispensabile per l'invalido sottoporsi a una nuova visita.

Solo dopo il parere positivo della Commissione medica dell'Azienda sanitaria locale si ottiene la certificazione con una maggiore invalidità. Proprio il momento della visita è centrale in questa procedura e occorre affrontare con attenzione ovvero con tutta la documentazione disponibile in mano e magari facendosi affiancare dal medico curante.

A ogni modo, dal punto di vista operativo, la domanda di aggravamento invalidità civile 2022 va presentata all'Inps territorialmente competente utilizzando i modelli forniti dallo stesso Istituto nazionale della previdenza sociale, disponibili anche online.

Documenti necessari e a chi spetta invalidità civile 2022

Il principale strumento da utilizzare per fare domanda di aggravamento invalidità civile 2022 all'Istituto nazionale della previdenza sociale è quindi il modello che va debitamente compilato. Ma non basta perché occorre aggiungere la copia del verbale del precedente riconoscimento di invalidità e rimpolpare il fascicolo con la documentazione sanitaria che attesti i cambiamenti del precedente quadro clinico.

Anzi, proprio quest'ultimo è il secondo aspetto a cui prestare la massima attenzione perché senza questa certificazione, l'invalido viene escluso dalla verifica. Infine, dal punto di vista formale, occorre precisare sempre che si tratta della domanda di aggravamento e non della prima visita per il riconoscimento della invalidità civile e della percentuale associata.

Vale la pena fare presente come sia in corso il tentativo di semplificare le procedure per l'invalidità civile. In buona sostanza, se la domanda di aggravamento contiene più richieste e per una di queste è stato già avviato l'iter, le richieste sono convogliate in una sola procedura, a eccezione di quella attiva che segue un canale tutto suo.