Permessi 104 congedo benefici disabili malati gravi
Aumentano da 3 a 12 i giorni di permessi per Legge 104: cosa prevede la novità del Decreto Cura Italia per disabili e altre misure
Il Decreto Cura Italia tra le misure a sostegno di famiglie e lavoratori ha definito anche una serie di novità per famiglie con disabili e malati gravi, con particolare riferimento ai permessi previsti dalla Legge 104. Vediamo quali sono le novità e i benefici per disabili e malati gravi per permessi legge 104 e congedo straordinario.
Con il Decreto Cura Italia per coronavirus il governo ha deciso di estendere i giorni di permessi retribuiti previsti dalla Legge 104, che passano dagli attuali 3 giorni al mese a 12 giorni cumulativi per i mesi di marzo e aprile, per un totale di 18 giorni. Si tratta di una novità valida, al momento, per due mesi ma che potrebbe essere prorogata anche per un periodo più lungo (al momento sono solo ipotesi per cui si attendono conferme).
I giorni estesi di permesso retribuito previsti per la Legge 104 sono coperti da contribuzione figurativa e spettano a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che siano genitori anche se adottivi o affidatari di figli invalidi e disabili, ma anche a:
La domanda di autorizzazione per i permessi retribuiti legge 104 deve essere presentata all’Inps scegliendo tra una delle seguenti modalità:
Passando al congedo esteso dal Decreto Cura Italia che prevede una retribuzione al 50% per genitori che restao a casa per figli di età fino a 12 anni e nessuna retribuzione per figli di età superiore ai 12 ani, i limiti di età stabiliti per poter fruire del congedo parentale esteso per emergenza coronavirus non valgono per i genitori di figli disabili con grave invalidità.
In questo caso, i giorni del nuovo congedo per genitori si sommano a quelli già previsti per figli di tutte le età iscritti a scuole di ogni ordine e grado o che siano in centri diurni assistenziali.
Per genitori con figli disabili, i giorni di congedo straordinario per coronavirus si possono sommare ai premessi previsti dalla legge 104/92 estesi e i riposi orari retribuiti per genitori con figli disabili fino a tre anni di età variano in base all'orario giornaliero di lavoro e sono di: