Modifiche obbligatorie contratti aziendali Agosto 2022 cambiano
Trasparenza e informazioni dettagliate per contratti aziendali: quali sono modifiche obbligatorie per aziende e datori di lavoro già da agosto
Quali sono le modifiche obbligatorie ai contratti aziendali al via da Agosto 2022? Via libera al Decreto Trasparenza e al conseguente obbligo di revisione dei contratti aziendali: stando, infatti, a quanto stabilito, tutte le aziende saranno obbligate a modificare i contratti di lavoro già da subito. Vediamo cosa prevede il nuovo decreto.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che prevede l’obbligo per tutte le aziende di riscrivere tutti i contratti di lavoro per assicurare a tutti i lavoratori con rapporto di lavoro nell’Ue la possibilità di conoscere in maniera trasparente tutte le condizioni di lavoro. Vediamo come e da quando scattano i nuovi obbligo per le aziende.
Stando a quanto previsto da quanto appena approvato, l’obbligo di rivedere i contratti aziendali con le dovute modifiche scatta già da subito, vale a dire da questo mese di agosto, considerando che il decreto è in vigore già dal primo agosto per chi ha già un contratto in corso e lo sarà dal prossimo 13 agosto per le nuove assunzioni.
Con l’approvazione del nuovo decreto, tutte le aziende hanno l’obbligo di comunicare in forma scritta a tutti i lavoratori gli elementi essenziali del rapporto di lavoro, fornendo, nel dettaglio:
Tutte le aziende e i datori di lavoro che non rispettano il nuovo obbligo di apportare le dovute modifiche ai contratti aziendali già da agosto sono soggette a pesanti sanzioni.
E’, infatti, prevista per il datore di lavoro una sanzione amministrativa da 250 a 1.500 euro per ogni lavoratore interessato e le sanzione possono essere erogate dall’Ispettorato territoriale del lavoro, dopo eventuale denuncia da parte del lavoratore e relativo accertamento ispettivo.