Nuove interessanti anticipazioni per chi, di quanto e come avrà aumento stipendio a Dicembre(non solo tredicesima)

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuove interessanti anticipazioni per chi

Si preparano ad aumentare ancora gli stipendi dei lavoratori dipendenti italiani entro fine anno: nuove misure proposte e prime anticipazioni

Quali sono le nuove importanti anticipazioni su aumenti stipendi a Dicembre una tantum contro inflazione? Gli stipendi dei lavoratori dipendenti italiani sono decisamente aumentati quest’anno, grazie ad una serie di interventi del governo Meloni, contro l’inflazione alle stelle e necessari per garantire ai lavoratori maggiore potere di acquisto.

E dopo il primo taglio del cuneo fiscale al 3% per redditi fino a 35mila euro e al 2% per redditi tra 25mila e 25mila euro, l’ulteriore taglio del cuneo fiscale deciso con il Decreto Lavoro di maggio e aumentato, rispettivamente, al 7% e al 6%, e dopo l’aumento anche della quattordicesima quest’anno, potrebbero prospettarsi ulteriori aumenti entro fine anno. Vediamo quali potrebbero essere. 

  • Importanti anticipazioni su nuovi aumenti stipendi a dicembre una tantum
  • A chi potrebbe ancora aumentare lo stipendio con nuova una tantum

Importanti anticipazioni su nuovi aumenti stipendi a dicembre una tantum

Stando a quanto riportano le ultime notizie, è possibile che entro la fine dell’anno i lavoratori possano ricevere ulteriori aumenti di stipendio decisi a causa dell’inflazione che continua ad essere alta, pur essendosi ridotta rispetto a qualche mese fa.

La conferma di una ulteriore novità per gli stipendi è arrivata da un recente nuovo annuncio da parte della premier Meloni che ha chiaramente spiegato di voler introdurre un nuovo bonus, in stile bonus Renzi 80 euro, per contribuire ad aumentare gli stipendi dei lavoratori dipendenti ma si tratterebbe, probabilmente sempre, di una misura non valida per tutti i lavoratori.

Come anticipato da Repubblica, la premier Meloni potrebbe istituire un nuovo bonus per aumentare ancora gli stipendi entro quest’anno e si tratterebbe, presumibilmente, di un nuovo bonus una tantum, come già fatto lo scorso anno con i bonus di 200 e 150 euro di luglio e novembre e che hanno riscosso grande successo, o con revisione della tassazione sulla tredicesima da abbassare, che potrebbe essere applicata sin da subito senza attendere l’arrivo del prossimo anno, aumentando la mensilità aggiuntiva già di dicembre prossimo.

L’intenzione è, infatti, quella di definire una nuova detassazione per ridurre le tasse sulla tredicesima mensilità di dicembre fino al 15%.

La misura del nuovo bonus una tantum, seppur ancora solo annunciato e non definito né confermato, potrebbe rappresentare un passo verso un maggiore consenso del governo anche, e soprattutto, in vista delle prossime elezioni europee del 2024. 

A chi potrebbe ancora aumentare lo stipendio con nuova una tantum

Come già anticipato, il nuovo bonus una tantum per aumentare ancora gli stipendi dei dipendenti italiani contro l’inflazione ancora alta, non sarebbe riconosciuto a tutti i lavoratori ma, ancora una volta, solo a coloro che soddisfano determinati requisiti e condizioni.

Probabilmente, infatti, il nuovo bonus una tantum, sia erogato sotto forma di ulteriori soldi, sia riconosciuto con detassazione della tredicesima, dovrebbe interessare solo coloro che percepiscono redditi più bassi e non tutti.

E forse la soglia sarà ancora una volta fissata sui 35mila euro annui, come già avvenuto per i bonus di 200 e 150 euro e per l’applicazione dei nuovi tagli del cuneo fiscale. Ma non resta che attendere le prossime decisioni del governo per capire se sarà confermata la misura e quanto inciderà sugli stipendi.