Estate 2023: dove cercare offerte di lavoro
Per uno studente, lavorare durante l'estate non deve necessariamente significare rinunciare al relax e al divertimento durante le vacanze.
Per molti studenti, l'estate rappresenta un'importante opportunità per acquisire un'esperienza lavorativa significativa, guadagnare denaro extra e sviluppare importanti abilità e competenze che potranno essere sfruttate in futuro. Lavorare durante il periodo estivo può essere considerato un primo passo verso una carriera di successo, in quanto consente ai giovani di acquisire nuove conoscenze e di mettere in pratica ciò che hanno imparato durante gli anni di studio.
Questa esperienza può rivelarsi estremamente utile, poiché permette ai giovani di apprendere come funzionano le dinamiche del mondo del lavoro e di acquisire una serie di abilità pratiche, come la gestione del tempo, la capacità di lavorare in team e la risoluzione dei problemi. Lavorare durante l'estate può anche aiutare i giovani a sviluppare la propria rete professionale e a entrare in contatto con possibili futuri datori di lavoro. Approfondiamo quindi:
Anffas Piemonte Lavoro sta cercando operatori e animatori per una società sportiva dilettantistica a Torino, al fine di organizzare un centro estivo per bambini. I candidati dovranno avere un'età compresa tra i 18 e i 25 anni, dimostrare una buona dimestichezza con i bambini e possedere una precedente esperienza, anche minima, in attività sportive o di animazione. Inoltre, sono richieste creatività, ottime doti comunicative e propensione al lavoro di gruppo, nonché una forte passione per lo sport, in particolare per il calcio. La disponibilità richiesta è nei mesi di giugno e agosto.
Eures (European Employment Services) rappresenta una rete di informazioni sul mercato del lavoro europeo. L'ufficio Eures di Milano è impegnato nella selezione di personale per i campi estivi organizzati da Holidaysystem, sia in Italia che nel Regno Unito. La ricerca di personale è aperta a entrambi i sessi e si concentra su una varietà di posizioni, tra cui 20 animatori, 80 educatori e assistenti, 10 istruttori sportivi e artistici, 5 addetti alla segreteria.
Per ottenere maggiori dettagli sui requisiti e sulle mansioni di ciascuna posizione, nonché sulle condizioni offerte e sulle modalità di candidatura, si può visitare il sito web dell'ufficio Eures di Milano, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro in Italia, oppure consultare il sito web di Holidaysystem.
Per uno studente, lavorare durante l'estate non deve necessariamente significare rinunciare al relax e al divertimento durante le vacanze. Il lavoro estivo ideale dovrebbe essere flessibile, da svolgere all'aria aperta, magari in formula part-time e richiedere doti di pubbliche relazioni. Questo tipo di lavoro consentirà di godersi le vacanze e, allo stesso tempo, guadagnare soldi extra per concedersi qualche lusso durante tutto l'anno.
In estate, si svolgono molte fiere in tutta Italia, offrendo numerose opportunità di lavoro. Le figure professionali più ricercate sono quelle di hostess, promoter, commessi negli stand, addetti all'accoglienza, alla biglietteria. Questi ruoli richiedono eccellenti capacità relazionali e comunicative, nonché la predisposizione al lavoro con il pubblico e la pazienza.
Durante la stagione estiva, i ristoranti e le trattorie frequentati dai turisti necessitano di personale extra. Diventare cameriere rappresenta un'ottima opportunità per guadagnare bene durante l'estate, dato che i turisti solitamente lasciano generose mance. Se non si vuole affrontare un lavoro full time, è possibile scegliere di lavorare solo nei fine settimana o in modalità part time.
Il Portale dei Giovani dispone di una sezione dedicata alla ricerca di lavoro stagionale, fornendo guide e consigli di carattere generale, nonché opportunità pubblicate da agenzie che reclutano personale, soprattutto nel settore turistico.
Season Workers è un portale in lingua inglese dove gli utenti possono trovare offerte di lavoro stagionale categorizzate in base alla natura del lavoro e al tipo di lavoratore che lo ricerca. Il sito fornisce anche informazioni utili su tutti gli aspetti del lavoro stagionale.
SummerJobs è un sito in inglese che dal 1996 fornisce informazioni e offerte di lavoro stagionale, principalmente per parchi divertimento, resort, parchi nazionali, hotel, organizzazioni ambientali e altro ancora. È possibile filtrare le offerte per tipo di lavoro e per Paese.
JobinTourism è un sito in italiano che offre opportunità di lavoro nel settore turistico, sia in Italia che all'estero. Le inserzioni possono essere consultate tramite una ricerca per categoria, posizione e località.
Per coloro che amano trascorrere del tempo all'aria aperta, è possibile prendere in considerazione il Woofing, che offre l'opportunità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico e di sostenere il lavoro agricolo in cambio di vitto e alloggio.