Aumentano sviluppo e crescita tecnologica e cambia il mercato del lavoro: le professioni e i lavori più e meno richiesti. Quali sono
Le professioni più ricercate e quelle meno. La classifica e la lista con ulteriori dettagli
Crescono le richieste di particolari figure professionali che con il passare del tempo stanno diventando sempre più importanti tanto da riuscire a stilare una classifica delle professioni più richieste e quelle meno. E ciò che emerge è un netto aumento della richiesta di professioni decisamente diverse da quelle richieste fino a qualche tempo fa, basti pensare alle figure della green economy che stanno decisamente scalando la classifiche delle professioni più richieste, o quelle legate a marketing e e-commerce.
La classifica delle professioni più e meno richieste si basa essenzialmente sulla valutazione dell'impatto del cambiamento tecnologico sull'occupazione nazionale e si tratta di una nuova condizione ben visibile, considerando che le professioni più richieste sono quelle relative agli impieghi basati sulla tecnologia e sull'innovazione. Stando alla classifica stilata dall'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), presentata in occasione del convegno organizzato dal CNEL sull'impatto dei processi di digitalizzazione su professioni e occupazione, tra le professioni più richieste vi sarebbero:
Ciò che emerge dall’analisi sulle professioni più e meno richieste, in base allo sviluppo tecnologico sempre più diffuso, è anche un fortissimo divario tra Nord e Sud, con quest’ultimo che, stando a quanto emerge dalle ultime notizie, sarebbe decisamente rimasto strettamente e fortemente legato al passato, molto molto distante dall’evoluzione dei tempi. Proprio nelle regioni del Sud, non si nota affatto un adeguamento alla trasformazione del settore lavorativo verso l’Industria 4.0, mentre, e questa p la vera sorpresa, sembra che stiano tornando a crescere i venditori a domicilio porta a porta, gli operatori di catene di montaggio automatizzate e badanti e assistenti sanitari.
La crescita tecnologico e lo sviluppo di alcuni comparti, come quello della green economy, ad oggi, sembrerebbero rappresentare nuove opportunità lavorative, tanto che sono diversi e molti gli esperti secondo cui proprio la green economy potrebbe rappresentare un importante volano per la ripresa economica del nostro Paese. Con particolare riferimento alle professioni più e meno richieste, secondo le ultime notizie, con il passare del tempo, l'83% dei fabbisogni lavorativi riguarderanno i servizi, con la prevalenza di commercio, sanità e assistenza sociale e servizi avanzati. E a seguire ci saranno:
Volendo fare una classifica delle professioni più remunerate oggi, sembrerebbero primeggiare i lavoratori dei comparti di amministrazione, finanza e controllo, risorse umane, segreteria, servizi generali e IT, mentre tra le figure tecniche a guadagnare di più sono i lavoratori dei comparti di ricerca e sviluppo, area tecnica e ruoli specialistico-tecnologici.
In assoluto i più pagati son, invece, entrado nelle singole mansioni.
Confindustria Macerata ricerca un impiegato addetto all’ufficio componenti che si occupi di attività legate all’approvvigionamento e alla fornitura dei materiali destinati alla produzione, attività di ricezione della merce e verifica della conformità degli ordini, di accettazione e registrazione materie prime e semilavorati da fornitori esterni, di Gestione Data Entry e bolle di acquisto, di gestione e controllo attività fornitori esterni, di verifica degli stock e giacenze nel magazzino. E’ richiesto diploma di istruzione superiore preferibilmente ad indirizzo tecnico Informatico o Professionale e buona conoscenza del pc e del pacchetto Office, programmi GPS e Apache.
Altra offerte di lavoro, senza esperianza, particolare, ma che prepara internamente direttamente sono 500 he potrebber diventare 1000 per le ferrovie dello Stato tra macchinisti e capitreno appena lanciata.
E poi ancra le Poste, che assumo circa 1000 persone, tra cui 300 nel Lazio, ma in tutte le Regioni dopo un accordo con alcune società di ecommerce e anche qui non è richiesta nessuna conoscenza particolare. E oltra a questi 1000 posti a tempo interminato ve ne son altri tra Novembre e gennaio-febbraio per aumentare l'organico in vista delle spedizioni di Natale e del dopo Natale