Aumento pensioni di 30-160 euro al via ora, ma ulteriore crescita possibile entro fine anno

di Marianna Quatraro pubblicato il
Aumento pensioni di 30-160 euro al via o

aumento pensioni soprese dl aiuti Iv

Non solo rivalutazione anticipata, conguagli e nuovo bonus 150 euro di novembre: pronti ad arrivare nuovi aiuti con possibile Dl aiuti IV

Nell’attesa di capire come sarà la rivalutazione delle pensioni nel 2023, con il nuovo governo alla guida dell’Italia, con l’inflazione crescente e l’aumento dei prezzi da contrastare, per l’ultimo trimestre di quest’anno è stata, intanto, confermata la rivalutazione anticipata al 2% proprio come intervento straordinario deciso dall’ex governo Draghi con il Decreto Aiuti bis per contrastare l’inflazione già galoppante e dare maggiore potere di acquisto ai pensionati. Oltre all’aumento delle pensioni al via ora, da ottobre a dicembre, a sorpresa potrebbero arrivare ulteriori novità con possibile Dl Aiuti IV.

  • Aumento pensioni di 30-160 euro al via ora
  • Non solo aumenti pensioni ma ulteriori sorprese con nuovo Dl Aiuti IV

Aumento pensioni di 30-160 euro al via ora

Scatta la rivalutazione anticipata delle pensioni al 2% che porterà aumenti di qualche decina di euro al mese per pensionati con reddito annuo entro i 35mila euro, riferito al 2021: per esempio, considerando una pensione di 500 euro, l’aumento sarà di 10 euro al mese per un totale di 30 euro fino a dicembre. 

Per chi prende una pensione di mille euro, la rivalutazione anticipata porterà aumenti da ottobre a dicembre di 20 euro per un aumento di 60 euro fino, per una pensione di 1.200 euro, l’aumento mensile è di 24 euro fino a dicembre per un totale di 72 euro, mentre chi prende una pensione di 1.300 euro, avrà un aumento di 26 euro al mese per un totale di 76 euro fino a dicembre, chi percepisce una pensione di 1.600 euro avrà un aumento di 32 euro al mese fino a dicembre 2022.

Per chi prende una pensione di 1.700 euro, l’aumento mensile è di 34 euro per un totale di 102 euro fino a fine anno e così via fino ad arrivare a 53 euro circa di aumento al mese per un totale fino a dicembre di 160 euro circa per chi prende pensioni mensili fino a 2.692 euro. Per le pensioni di importo mensile dai 2.700 euro in poi non è previsto alcun aumento per la rivalutazione anticipata.

Insieme alla rivalutazione anticipata al 2%, a contribuire ad aumentare le pensioni da novembre c’è il calcolo del conguaglio della pensione dello 0,2%, retroattivo dal primo gennaio 2022, derivante dalla differenza di ricalcolo tra indice di rivalutazione usato quest’anno 2022 dell’1,7% e nuovo indice definitivo stabilito all’1,9% che, a differenza della rivalutazione anticipata, interesserà tutti i pensionati a prescindere dal reddito. 

L’aumento delle pensioni per effetto del conguaglio delle pensioni dello 0,2% sarà molto irrisorio, solo di qualche euro. Per esempio, per chi prende una pensione di 1.200 euro, l’aumento sarà di 32 euro circa complessivamente, mentre per chi prende pensioni più alte di 2mila euro, l’aumento per effetto del conguaglio annuo sarà di 52 euro e così via.

Inoltre, sempre a novembre, alcuni pensionati riceveranno il nuovo bonus una tantum di 150 euro. Si tratta della novità approvata con il Decreto Aiuti Ter ma non valida per tutti. Possono, infatti, avere il pagamento dei 150 euro solo i pensionati con redditi annui riferiti al 2021 entro i 20mila euro. 

Non solo aumenti pensioni ma ulteriori sorprese con nuovo Dl Aiuti IV

Non solo rivalutazione delle pensioni, conguagli allo 0,2% e bonus di 150 euro una tantum di novembre introdotto con il Decreto Aiuti Ter: si attendono, infatti, a sorpresa ulteriori novità con un Decreto Aiuti IV. 

Il nuovo governo lavora per la definizione di misure specifiche per contrastare caro energia e caro vita in generale ma che possano arrivare in tempi più rapidi rispetto alla prossima Manovra Finanziaria 2023.

Mentre, infatti, si lavora sui provvedimenti da inserire nella prossima Manovra Finanziaria 2023 ma, considerando i tempi di approvazione della Manovra entro fine anno, si starebbe anche lavora al momento su misure più immediate per garantire tutele subito a cittadini, famiglie e lavoratori.

Per aumentare stipendi e pensioni nell’immediato e dare ulteriori sostegni a cittadini, famiglie e imprese, potrebbe arrivare un nuovo DL Aiuti IV con aiuti sia per il pagamento delle bollette, con bonus singoli per tutti, e sia per contrastare l’aumento generalizzato dei prezzi. 



Puoi Approfondire
Per approfondire