Cedolino pensione Novembre piu alto piu basso
Come cambiano gli importi delle pensioni di novembre e per chi sono più alti o più bassi: chiarimenti e spiegazioni
Perchè può risultare più alto o più basso il cedolino della pensione di novembre rispetto ad attese? Pensionati e lavoratori dipendenti per i mesi di novembre e dicembre attendono importi di pensione più alti rispetto al solito per effetto di una serie di misure approvate dall’ex governo Draghi per dare maggiore potere di acquisto a pensionati e lavoratori contro un crescente (e improvviso) caro vita. Non per tutti, però, i cedolini delle pensioni di novembre risultano più alti. Vediamo perché.
Per fare un esempio di aumento delle pensioni a novembre per rivalutazione anticipata, conguagli e bonus, chi prende una pensione di mille euro, dovrebbe avere 20 euro di aumento per la rivalutazione anticipata al 2%, più 150 euro di bonus una tantum, più circa 26 euro per il conguaglio allo 0,2% fino a dicembre, per un totale di quasi 200 euro (196 euro per la precisione) di aumento della pensione.
Alla luce delle misure appena riportate che giustificano gli aumenti delle pensioni per alcune categorie di pensionati, considerando che la rivalutazione anticipata vale solo per pensionati con redditi entro i 35mila euro annui e il bonus di 150 euro una tantum solo per pensionati con redditi entro i 20mila euro annui, alcuni pensionati hanno il cedolino pensione di novembre più basso rispetto alle attese e i motivi sono presto spiegati.
Alcuni pensionati hanno una pensione più bassa a novembre rispetto alle aspettative per effetto del pagamento delle addizionali locali, regionali e comunali, che si pagano questo mese ma non si dovranno pagare anche il prossimo mese di dicembre.
Altro motivo per cui la pensione di novembre risulta più bassa per alcuni pensionati rispetto alle attese è il mancato pagamento del bonus di 150 euro. Come anticipato, infatti, non si tratta di una misura una tantum per tutti ma solo per pensionati con specifici limiti reddituali riferiti al 2021, ciò significa che tutti coloro che non rientrano in tali limiti non hanno diritto al bonus per cui non hanno la pensione di novembre più alta.
Di contro, ci sono anche pensionati che hanno una pensione per il mese di novembre più alta: si tratta di coloro a cui non sono stati addebitati i pagamenti delle imposte locali perché sono già state pagate e di coloro che ricevono questo mese i rimborsi del 730.
Il 30 novembre è, infatti, l’ultimo termine utile per ricevere i rimborsi per coloro che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi con 730 dal 1 al 30 settembre.
Infine, l’importo delle pensioni di novembre è ancor più alto per effetto del ricalcolo pensionistico dovuto al conguaglio allo 0,2% che è retroattivo dall’inizio dell’anno e prevede aumenti di qualche decina di euro complessivamente.