Aumento pensioni 500 3500 euro bonus di Natale
Chi ha diritto ad avere aumenti delle pensioni tra 500-3.500 euro a dicembre con bonus riconosciuti ma non per tutti
A chi spetterà bonus Natale per aumento pensioni tra 500-3500 euro? Sono stati molti attesi i pagamenti delle pensioni di quest'anno, considerando gli aumenti annunciati tanto per gli assegni mensili quanto per la tredicesima di pensione e a cui aggiungere ulteriori aumenti.
Dunque, per la mensilità di dicembre nessuno pensionato riceverà un ulteriore bonus ma le diverse misure ancora in vigore rappresentano un corposo aumento per le pensioni tra 500-3.500 euro.
Ancora per il mese di dicembre, infatti, le pensioni tra 500-3.500 euro aumentano: per la rivalutazione anticipata del 2% solo quelle di importo fino a 2.692 euro, considerando che si tratta di una misura valida solo per redditi entro i 35mila euro, il che significa che gli aumenti saranno per chi ha una pensione di 500-2.700 euro circa. Esclusi dalla misura coloro che prendono pensioni di importo dai 2.700 euro in poi fino a 3.500 euro e oltre.
Spettano, invece, a tutti i pensionati, a prescindere da limiti reddituali, gli aumenti, seppur bassi di solo qualche decina di euro, che saranno ancora pagati a dicembre per i conguagli allo 0,2% retroattivi da gennaio 2022 e per tutti è previsto poi il pagamento della tredicesima, che quest’anno sarà più alta per pensionati con redditi annui entro i 35mila euro (riferiti al 2021).
Anche il rateo della tredicesima di pensione sarà, infatti, rivalutato al 2% ma sempre soltanto per pensioni entro i 2.692 euro, per cui, per esempio, chi prende una pensione di mille euro, per la rivalutazione anticipata al 2% avrà un aumento di 20 euro, chi prende una pensione di 1.200 euro avrà un aumento di 24 euro, che diventano 26 per chi prende una pensione di 1.300 euro, 32 euro per chi prende una pensione di 1.600 euro, 40 euro per chi prende una pensione di 2mila euro, fino ad arrivare a 48 euro in più per pensioni di 2.400 euro e quasi 54 euro per chi prende pensioni di 2.692 euro.
Alcuni pensionati a dicembre riceveranno un ulteriore ‘bonus’: si tratta degli arretrati dovuti ai rinnovi di contratti di lavoro Ccnl che avrebbero dovuto concludersi quando coloro che hanno cessato il rapporto di lavoro erano ancora in servizio.
In questi casi, infatti, bisognerà procedere al calcolo degli arretrati da pagare ai pensionati, sia relativamente agli aumenti tabellari di stipendi a cui avrebbero avuto diritto se ancora in servizio al momento del rinnovo del relativo Ccnl di assunzione, sia in relazione al ricalcolo degli stessi ai fini del Tfr, Trattamento di fine rapporto da liquidare al momento della cessazione del rapporto di lavoro.