calcolo aumento cedolino pensioni dicembre tredicesime voci
Come aumentano i cedolini delle pensioni di dicembre per effetto delle diverse voci e per chi sono previsti ulteriori aumenti
Cosa prevede il cedolino ufficiale pensioni di Dicembre con aumenti, tredicesima e altre voci? Ancora per il mese di dicembre gli importi delle pensioni saranno più alte per effetto della rivalutazione anticipata al 2%, valida però non per tutti i pensionati ma solo per pensionati con redditi annui riferiti al 2021 entro i 35mila euro, conguagli ma anche tredicesime e arretrati. Vediamo allora come sarà il cedolino ufficiale delle pensioni di dicembre.
Ancora per il mese di dicembre spetta ai pensionati la rivalutazione anticipata al 2%, che prevede aumenti di qualche decina di euro mensili e per chi percepisce pensioni mensili fino a 2.692 euro. Nessun aumento per la rivalutazione anticipata al 2% per chi percepisce pensioni dai 2.700 euro in poi.
Per chi prende, per esempio, una pensione di mille euro, la rivalutazione anticipata porterà aumenti ancora 20 euro a dicembre, che salgono a 26 euro per chi prende una pensione di 1.300 euro, a 28 euro per chi prende una pensione di 1.400 euro, a 32 euro percepisce una pensione di 1.600 euro per arrivare a 52 euro per chi prende una pensione di 2.600 euro.
Insieme alla rivalutazione anticipata al 2%, a dicembre per alcune pensioni saranno ancora considerati i conguagli della pensione allo 0,2%, retroattivo dal primo gennaio 2022 che porteranno aumenti complessivi di qualche euro.
I conguagli valgono per tutte i pensionati, non sono previsti limiti reddituali da rispettare, per esempio, si parla di un aumento complessivo di 12 euro annui per chi prende pensioni più basse di 500 euro, considerando che il conguaglio delle pensioni allo 0,2% scatta da novembre ma è retroattivo da gennaio 2022 e vale fino a dicembre.
Per chi prende una pensione mensile di 600 euro, l’aumento annuo per i conguagli sarà di 14 euro circa, per chi prende una pensione di 800 euro il conguaglio sarà di circa 21 euro annui, per chi prende una pensione di 1.200 euro sarà di 32 euro circa complessivamente, mentre per chi prende pensioni di 1.600 euro al mese, l’aumento per i conguagli sarà di circa 38 euro annui e per pensioni più alte, di 2mila euro, l’aumento annuo per effetto del conguaglio annuo sarà di 42 euro che salgono a 60 euro annui per chi percepisce pensioni di 2.500 euro al mese e così via.
Il cedolino ufficiale della pensione a dicembre riporterà anche la tredicesima di pensione se e quando l’ulteriore mensilità di dicembre spetta. Anche sul rateo di tredicesima della pensione sarà calcolata la rivalutazione anticipata al 2%. Ciò significa che anche la tredicesima delle pensioni sarà quest’anno più alta di qualche decina di euro.
L’Inps ha già spiegato che l’aumento straordinario delle tredicesime delle pensioni viene calcolato sulla rata della tredicesima mensilità in proporzione ai ratei di tredicesima spettanti.
Per fare un esempio di quanto aumenta la tredicesima delle pensioni, su una tredicesima di mille euro, il lavoratore avrà 20 euro in più, per una tredicesima di 1.500 euro, l’aumento sarà di 30 euro, che diventano 32 per tredicesime di 1.600 euro al mese, 34 euro per tredicesime da 1.700 euro al mese, 38 per tredicesime di 1.800 euro e così via fino ad aumenti da calcolare per chi prende pensioni fino a 2.692 euro, considerando che anche per le tredicesime la rivalutazione anticipata al 2% vale per redditi annui (riferiti al 2021) entro i 35mila euro.
Ulteriore voce aggiuntiva per aumento cedolino ufficiale pensione dicembre
Ulteriore voce del cedolino ufficiale di pensione di dicembre riguarderà gli arretrati che spettano a tutti i pensionati che hanno lasciato il lavoro in questi ultimi periodi ma erano inquadrati con contratti nazionali di lavoro Ccnl che avrebbero dovuto essere rinnovati quando ancora tali soggetti erano in servizio e a cui spettano i relativi aumenti degli arretrati dovuti.
Precisiamo che i dipendenti statali, come quelli della scuola, non riceveranno gli eventuali arretrati con cedolino della pensione di dicembre ma con emissione a parte da parte dei singoli Ministeri.