Calcolo quota 100 importo pensione con nuovo simulatore pensioni 2022 online
Quanto prenderò quando andrò in pensione con quota 100? E’ la domanda che tutti i pensionandi si pongono quando stanno per collocarsi a riposo. I lavoratori per avere un’idea dell’assegno che percepiranno hanno la possibilità di accedere al servizio online ‘La mia pensione’, dove si possono controllare i contributi versati all’Inps, conoscere la data in cui si matura il diritto alla pensione e calcolare l’importo stimato. Ma quanto potrebbero percepire coloro che decideranno di andare in pensione quest’anno 2022 con la novità di quota 100?
Per il calcolo della pensione finale con la quota 100 bisogna raggiungere i 38 anni di contributi e, come chiarito dal decreto ufficiale pensioni, per raggiungere tale requisito si possono considerare i contributi versati a qualsiasi titoli, dai contributi obbligatori versati nel corso della vita lavorativa dal datore di lavoro o dallo stesso lavoratore, nel caso di liberi professionisti o autonomi; ai contributi volontari; ai contributi figurativi versati dall’Inps, come malattia, mobilità, disoccupazione indennizzata, congedo di maternità, ammortizzatori sociali in deroga, contratto di solidarietà, disoccupazione speciale edile; i contributi derivanti dal riscatto di determinati periodi, come quello della laurea; contributi derivanti dalla ricongiunzione gratuita dei contributi previdenziali versati nelle gestioni previdenziali dell'Inps.
Per calcolare la propria pensione 2022 con la novità di quota 100 si può usare il nuovo simulatore online del Sole 24 Ore che consente a qualsiasi lavoratore di simulare l'importo della propria pensione. Per scoprirlo basta semplicemente collegarsi a questo link, inserire data di nascita, sesso, anzianità contributiva accreditata, reddito netto annuo, previsione di carriera e inquadramento e cliccare, infine, sulla voce Calcola.
E' possibile fare il calcolo anche per tutte le altre forme di pensioni come le novità di opzione donna prororga 2022 o pensioni anticipate o quelle tradizionali Forner