Chi riceverà tredicesima parziale della pensione e a chi non sarà pagata del tutto a Dicembre

di Marianna Quatraro pubblicato il
Chi riceverà tredicesima parziale della

A chi spetta tredicesima parziale della pensione a dicembre e calcolo: cosa prevedono leggi in vigore e chi non la prende proprio

Chi riceverà tredicesima parziale della pensione a Dicembre e chi sarà completamente escluso? Giovedì primo dicembre è in programma il pagamento del cedolino della pensione di dicembre 2022, comprensivo della tredicesima e l'importo della pensione di dicembre è consultabile accendendo direttamente al sito Inps, tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, ed entrando nella voce Fascicolo previdenziale del cittadino-Prestazioni-Pensioni-Lista pensioni.

La tredicesima di pensione spetta ai titolari di pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione di reversibilità, pensione di invalidità e titolari di prestazioni assistenziali. Vediamo di quanto sarà e per chi.

  • Tredicesima di pensione parziale a chi spetta
  • Chi è completamente escluso dalla tredicesima pensione di dicembre

Tredicesima di pensione parziale a chi spetta

La tredicesima di pensione è quest'anno particolarmente attesa dai titolari di pensione e prestazioni assistenziali e spetta interamente a chi è andato in pensione a inizio anno o a pensionati di lungo corso e in tal caso il suo importo è solitamente pari all'ultima mensilità percepita.

L'importo di pensione è parziale per chi, invece, è andato in pensione in corso d'anno, cioè è in pensione da meno di un anno, e in tal caso l'importo della tredicesima di pensione viene calcolato in base ai mesi trascorsi come pensionati.

L’importo della tredicesima di pensione coincide, dunque, con quello della rata dell’ultimo mese dell’anno e, esattamente come accade per i lavoratori dipendenti, anche i pensionati maturano tanti ratei di tredicesima di pensione quanti sono i mesi da pensionato trascorsi durante l'anno solare. 

Ciò significa che il lavoratore andato in pensione nel corso dell’anno a dicembre percepisce i ratei di tredicesima parziale, solo per i mesi a partire da quello di decorrenza del trattamento pensionistico. I pensionati che non superano il trattamento minimo annuale pari 6.824,07 euro e con un reddito entro determinati limiti, a dicembre riceveranno la somma aggiuntiva di 154,94 euro oltre alla tredicesima.

Chi è completamente escluso dalla tredicesima pensione di dicembre

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, è completamente escluso dalla tredicesima di pensione di dicembre chi percepisce specifici trattamenti per cui non spetta l'ulteriore mensilità aggiuntiva. 

La tredicesima di pensione non spetta, per esempio, su tutte le prestazioni di invalidità: viene riconosciuta sull’assegno mensile di assistenza per invalidità civile, sulla pensione di inabilità totale, sull’assegno ordinario di invalidità ma non spetta su altre prestazioni come l’indennità di accompagnamento e su l’indennità di frequenza.

Dunque, nel caso di invalidità si ha diritto ad avere la tredicesima mensilità ma solo sull’assegno di invalidità civile e non anche sull’indennità di accompagnamento. Esclusi dalla tredicesima di pensione anche coloro che percepiscono trattamenti derivanti da Ape sociale e Rita.