pensione 500 2500 euro Agosto Dicembre 2023
Cambia la pensione tra i 500-2500 euro tra Agosto-Dicembre 2022 e nel 2023 con nuovi aumenti: come e di quanto saranno e per chi
Come cambia pensione tra i 500-2500 euro tra Agosto-Dicembre 2022 e nel 2023? Dopo riconoscimento del bonus di 200 euro a luglio ed erogazione della quattordicesima a chi ne ha diritto, elementi che aumentano le pensioni di luglio e anche di tanto, si guarda ai prossimi mesi con nuovi aumenti annunciati per i prossimi mesi, fino a dicembre 2023. Vediamo di quanto saranno e per chi.
All’indomani di aumenti delle pensioni di luglio tra bonus 200 euro e quattordicesima, si preparano ad aumentare ancora le pensioni tra 500-2.2500 nel 2022.
Esattamente come si sta pensando di fare per gli stipendi, anche sulle pensioni, come chiedono i sindacati, bisogna applicare il taglio del cuneo fiscale, anche alla luce del fatto che le pensioni italiane sono le più tassate in Europa.
Riducendo il cuneo fiscale, si ridurrebbero le tasse da pagare lasciando importi maggiori ai pensionati. Per effetto del taglio del cuneo fiscale, le pensioni tra 500-2.500 euro tra agosto e dicembre 2022 dovrebbero aumentare di qualche decina di euro a cui aggiungere gli ulteriori 200 euro di eventuale nuovo bonus pensato per i pensionati.
Per aumentare, infatti, ancora le pensioni, si potrebbero riconoscere 200 euro in più sui trattamenti mensili che, però, ancora non si sa se saranno erogati in un’unica soluzione a dicembre o in diverse tranche da 50 euro al mese da settembre a dicembre.
Stando a quanto confermano le ultime notizie, un aumento delle pensioni nel 2023 dovrebbe essere per tutti di qualche decina di euro al mese, certamente, per effetto della nuova rivalutazione pensionistica.
Il prossimo anno, infatti, la nuova rivalutazione ufficiale 2023 delle pensioni non avverrà sull’attuale indice all’1,7% ma su un indice più alto, definitivo, all’1,9% sempre, però, schema attualmente in vigore, e cioè rivalutazione al:
Entrando più nel dettaglio, le pensioni tra 500-2.500 euro aumenteranno nel 2023 con il nuovo indice di rivalutazione rispetto ad ora nel seguente modo:
Per dare maggiore potere di acquisto alle pensioni, si pensa ad un ulteriore aumento 2023 di tale rivalutazione, alla luce degli attuali andamenti economici.
Nel 2023 le pensioni potrebbero ancora aumentare di qualche centinaia di euro con il riconoscimento eventuale di un nuovo bonus. L’importo, stando alle notizie in circolazione, potrebbe essere sempre di 200 euro per pensionati con redditi entro i 35mila euro annui ma ancora non si hanno conferme.
E’ anche possibile che il governo introduca un nuovo elemento strutturale di aumento delle pensioni per permettere ai pensionati di avere più soldi, aumento che si affiancherebbe all’aumento che certamente sarà definito per le pensioni di invalidità, seppur di qualche decina di euro ancora.