Come cambiano e a chi gli importi in Agosto per le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come cambiano e a chi gli importi in Ago

Si prospettano nuovi ricalcoli sugli importi delle pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità agosto: ecco perché e per chi

Come cambiano e a chi gli importi in Agosto per le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità? Dopo gli aumenti delle pensioni di luglio per pagamento della quattordicesima mensilità a tutti i pensionati che ne hanno diritto, si prospettano nuovi ricalcoli sugli importi delle pensioni di agosto. Vediamo quali sono, cosa prevedono e per chi. 

  • Come cambiano e a chi gli importi ad Agosto per le pensioni minime
  • Come cambiano ad Agosto le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità 
  • Quando vengono pagate le pensioni ad agosto


Come cambiano e a chi gli importi ad Agosto per le pensioni minime

 Cambiano ad agosto le pensioni per chi non ha ricevuto a luglio, come era stato annunciato, gli aumenti delle pensioni minime. Il governo ha, infatti, aumentato le pensioni minime, portandole da 563,74 a 572,20 euro e per gli over 75 da 563,74 a circa 600 euro, precisamente 599,82 euro, e stabilito il pagamento anche dei relativi arretrati da gennaio.

Come stabilito, gli aumenti delle pensioni minime avrebbero dovuto essere pagati a luglio a tutti i pensionati che ne hanno diritto ma non tutti hanno ricevuto lo spettante pagamento. Dunque, chi non ha ricevuto l’aumento della propria pensione a luglio lo avrà ad agosto. 

E il mese di agosto sarà anche quello di pagamento degli arretrati che non sono stati, invece, pagati ancora a nessuno. L’Inps ha, infatti, reso noto che ad agosto saranno pagati tutti gli arretrati relativi alle rivalutazioni delle pensioni minime, per cui i pensionati che ricevono la pensione minima avranno l’assegno mensile normale insieme a tutti gli arretrati da gennaio di quest’anno. 

Come cambiano ad Agosto le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità

Cambiano le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità ad agosto per i rimborsi del 730 2023: ai pensionati il rimborso 730 viene pagato direttamente dall’Inps seguendo la regola della seconda mensilità, per cui il rimborso viene accreditato la seconda mensilità successiva alla data di trasmissione della domanda. 

Ciò significa che un pensionato che ha presentato il 730 entro il 31 maggio, avrà il rimborso ad agosto, mentre chi presenta il 730 entro luglio, riceve il rimborso a settembre, chi presenta il 730 nel mese di agosto riceve il rimborso spettante ad ottobre e così via.

Le pensioni di agosto cambiano anche per calcolo di tasse e trattenute: come ogni mese, infatti, Irpef e addizionali locali, cioè Irpef regionale e comunale, che sono aumentate quasi ovunque, devono essere calcolate anche sulle pensioni e contribuiscono a ridurre gli importi netti delle pensioni.

Ancora per il mese di agosto, poi, le pensioni di reversibilità e vecchiaia sono soggette a trattenute Irpef, pagamento dell’addizionale comunale a titolo di acconto e Irpef e addizionali locali tendono a ridurre l’importo della pensione netta, ma anche al pagamento di addizionali regionali e comunali relative all’anno di imposta 2022, trattenute in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono. 

Non sono soggette, però, a trattenute Irpef le pensioni di invalidità: l’Inps ha, infatti, chiarito che sulle pensioni di invalidità civile, pensioni o assegni sociali, prestazioni non soggette a tassazione per particolari motivazioni (detassazione per residenza estera, vittime del terrorismo) non si applicherà alcuna trattenuta fiscale. In ogni caso, tra Irpef, addizionali e trattenute le pensioni possono subire riduzioni da qualche decina a qualche centinaia di euro. 

Quando vengono pagate le pensioni ad agosto

I pagamenti delle pensioni di agosto avverranno da martedì primo agosto 2023. In ogni caso, il calendario di pagamento delle pensioni avviene in base alla prima lettera del cognome. Per chi riceve l’accredito bancario della pensione direttamente sul proprio conto corrente, il pagamento sarà effettuato dall’Inps martedì primo agosto 2023.

Il calendario di pagamento delle pensioni per cognome presso le Poste prevede in particolare le seguenti date:

  • martedì primo agosto per cognomi dalla A alla B;
  • mercoledì 2 agosto per cognomi dalla C alla D;
  • giovedì 3 agosto per cognomi dalla E alla K;
  • venerdì 4 agosto per cognomi dalla L alla O;
  • sabato 5 agosto per cognomi dalla P alla R (solo mattino);
  • lunedì 7 agosto per cognomi dalla S alla Z.