Come fare domanda Certificazione Tfs Statali INPS 2022. Problemi e soluzioni

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come fare domanda Certificazione Tfs Sta

Come fare domanda Certificazione Tfs INPS Problemi

Come fare domanda Certificazione Tfs Statali INPS 2022. Problemi e soluzioni

Le richieste di certificazione del Tfs per gli Statali, che sarebbe il Trattamento di fine rapporto per i dipendenti pubblici, stanno provocando non pochi problemi: stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, molti lavoratori in procinto di pensione, stanno richiedendo la certificazione Tfs per la presentazione della domanda di pensione. Ma, stando a quanto da molti lamentato, l’Inps non risponde alle richieste inviate. Qual è la procedura per la richiesta della Certificazione del Tfs all'Inps? Quali problemi si stanno riscontrando?

Problemi per Certificazione Tfs

In realtà, nonostante la firma al decreto per l'anticipo del Tfs agli Statali, manca ancora la legge ufficiale con le banche aderenti al piano del governo di liquidazione del Tfs subito agli statali per importi fino a 45mila euro ma non si tratta di un buon motivo perché l’Inps non fornisca la dovuta certificazione ai lavoratori per la richiesta dell’anticipo Tfs.

Stando a quanto riportato da alcuni lavoratori, infatti, alla richiesta di Certificazione del Tfs l’Inps risponderebbe di essere ancora in attesa della circolare che avere il Tfs subito come previsto dal decreto per cui, forse, fino a quando non arriverà l’attesa circolare, la situazione non si sbloccherà, il che sa di assurdo considerando che, indipendentemente dalle domande di pensione con quota 100, la certificazione del Tfs è un diritto dei lavoratori e dovrebbe essere messa subito a disposizione di chi la richiede trattandosi di un documento che dovrebbe essere sempre disponibile per chi lo richiede.

Procedura e soluzioni per avere Certificazione Tfs

Molte pratiche di richiesta della Certificazione del Tfs sono in ritardo o addirittura in stallo perché, come confermano le ultime notizie, manca la legge definitiva sulla erogazione del Tfs subito agli statali fino a 45mila euro ma molto probabilmente alcuni problemi riscontrati si possono risolvere rivolgendosi direttamente a Caf o Patronati che possono richiedere ulteriori informazioni alle sedi locali.

In ogni caso, per evitare errori, la procedura per la richiesta della Certificazione del Tfs agli statali deve essere effettuata online direttamente sul sito Inps:

  • si accede a MyInps;
  • nella barra di ricerca bisogna scrivere TFS statali;
  • si apre un menù e bisogna cliccare su quantificazione, servizio che rilascia la certificazione con la somma da presentare alle banche;
  • bisogna poi compilare la domanda e inviarla.
Una volta inviata la domanda per la richiesta di Certificazione del Tfs, il lavoratore riceve una mail con la ricevuta.

Dal momento in cui il documento viene rilasciato ha una validità di 15 giorni lavorativi ed entro questo periodo deve essere presentato all'istituto di credito per la richiesta dell’anticipo del Tfs.

Tempi di erogazione Tfs Statali

Per quanto riguarda i tempi di erogazione del Tfs agli Statali, sono differenti a seconda dei motivi per cui cessa il rapporto di lavoro, se per dimissioni per giusta causa, o per decesso, o per licenziamento, o per pensionamento, e si può arrivare anche a tempi di attesa di due anni.

Diversa, invece, è la situazione per i pensionamenti con la novità di quota 100 per cui, stando a quanto stabilito, in tal caso il Tfs deve essere erogato in tempi decisamente più brevi di quanto previsto, massimo 75 giorni fino a 45mila euro ma si attende ancora la legge che dia il via all’erogazione effettiva dell’anticipo.