Come ottenere arretrati pensioni e bonus tra i 200-800 euro da molti italiani non ricevuti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come ottenere arretrati pensioni e bonus

Come ottenere arretrati pensioni bonus non ricevuti

Arretrati di pensioni e bonus una tantum non ricevuto: cosa possono fare i pensionati per ottenere mancati pagamenti spettanti di diritto

Come ottenere arretrati pensioni e bonus non ricevuti quest'anno da tanti che ne avevano diritto? I pensionati hanno la possibilità di rifarsi su una serie di importi non ricevuti quest’anno pur avendone diritto. Stiamo parlando sia di coloro che possono ottenere gli arretrati di pensioni e sia coloro che, pur avendo i requisiti per ricevere il pagamento del bonus di 200 euro tantum di luglio, non lo hanno ricevuto. Vediamo come si può fare a recuperare sia arretrati di pensione e sia bonus non ricevuto.

  • Come fare ad ottenere arretrati di pensione spettanti
  • Come ricevere bonus non ricevuto quest’anno

Come fare ad ottenere arretrati di pensione spettanti

Molti italiani quest’anno non hanno ricevuto il pagamento degli arretrati della pensione di invalidità e l’Inps stesso ha spiegato che, in caso di mancato pagamento della prestazione, è possibile presentare apposita domanda per avere gli arretrati della pensione di invalidità.

Gli arretrati della pensione d’invalidità 2022 sono maggiorazioni fino a 651 euro al mese a cui gli invalidi civili hanno diritto da più o meno il 20 luglio 2020 e chi non ha ricevuto il pagamento da tale data può richiedere gli arretrati spettanti direttamente accedendo al sito Inps. Una volta entrati nel sito, bisogna inserire le proprie credenziali Spid, Cie (Carta di identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi), scegliere il servizio di interesse e compilare il modello dedicato l’AP70 e, completata la compilazione con tutti i dati e le informazioni richieste e ricontrollate per verificarne la correttezza, si può procedere con l’invio. 

In alternativa, per l’invio della domanda di arretrati di pensione di invalidità Inps 2022 è possibile rivolgersi a Caf o Patronati. Gli importi arretrati di pensione di invalidità Inps 2022 che si possono ricevere sono calcolati sulla differenza tra la cifra dei 651,51 euro al mese meno l’importo percepito fino al momento dell’aumento e quindi del ricalcolo.

Come ricevere bonus non ricevuto quest’anno

Non solo pensioni di invalidità: diversi pensionati non hanno ricevuto il bonus di 200 euro una tantum di luglio pur avendone diritto soddisfacendo i requisiti necessari, vale a dire essere regolarmente titoli di prestazione pensionistica e avere un reddito annui (riferito al 2021) entro i 35mila euro. 

Ora i pensionati che non hanno ricevuto il bonus di 200 euro possono ancora riceverne il pagamento perché, come reso noto dai sindacati, per errori Inps il bonus 200 euro può essere richiesto appositamente dai pensionati che non lo hanno avuto tramite apposita domanda all’Inps di ricostituzione per motivi reddituali o documentali. 

Il mancato pagamento del bonus 200 euro ai pensionati aventi diritto è stato, infatti, dovuto al mancato aggiornamento dei dati reddituali 2021 Inps, soprattutto per coloro che nel corso del 2021 hanno percepito reddito da pensione e reddito da lavoro, per cui se si rientra per il 2021 nel limite reddituale dei 35mila euro annui si può presentare tramite Caf domanda all’Inps per avere il bonus di 200 euro.