Di quanto aumenta la tredicesima per pensioni da 500-3000 euro a Dicembre

di Marianna Quatraro pubblicato il
Di quanto aumenta la tredicesima per pen

Quali sono gli aumenti previsti per le tredicesime di pensioni di quest’anno a dicembre: motivi e importi di aumenti diversi

Di quanto aumenta la tredicesima per pensioni da 500-3000 euro a Dicembre? Le tredicesime dei pensionati si preparano ad essere più alte quest’anno e si tratta di aumenti che spetteranno a tutti i pensionati che percepiscono le diverse tipologie di pensioni di reversibilità, invalidità, pensioni di vecchiaia e anticipata ordinaria e minime. Vediamo perché e di quanto aumentano le tredicesime quest’anno.

  • Aumento tredicesima pensione a dicembre motivi e di quanto
  • Quanto aumenta tredicesima pensione da 500-3000 euro a dicembre

Aumento tredicesima pensione a dicembre motivi e di quanto

Il motivo per cui quest’anno le tredicesime di pensione si preparano ad essere più alte è il ricalcolo del rateo di tredicesima con la rivalutazione anticipata al 2% in proporzione ai ratei di tredicesima spettanti. Ciò significa che insieme al normale trattamento mensile, anche la tredicesima delle pensioni sarà quest’anno più alta di qualche decina di euro. 

Precisiamo che l’aumento delle tredicesime di pensione a dicembre vale per la stessa platea di pensionati per cui vale la rivalutazione anticipata al 2%, vale a dire coloro che hanno redditi annui (riferiti al 2021) entro i 35mila euro, per cui avranno tredicesime più alte quest’anno i pensionati con tredicesime fino a 2.692 euro, mentre per chi prende generalmente tredicesime di pensione dai 2.700 euro in poi non sarà previsto alcun aumento per rivalutazione anticipata al 2%.

Il pagamento di dicembre 2022 per i pensionati prevede anche un importo aggiuntivo di 154,94 euro per titolari di pensione il cui importo complessivo annuo è inferiore al trattamento minimo, che per il 2022 è par a 525,38 euro mensili per 6.829,94 euro annui.

L’importo aggiuntivo viene riconosciuto se si soddisfano le seguenti condizioni:

  • il pensionato non percepisce un reddito complessivo individuale assoggettabile ad Irpef, relativo all’anno stesso, superiore a una volta e mezza il trattamento minimo;
  • il pensionato non percepisce, se coniugato, un reddito complessivo individuale, assoggettabile ad Irpef, relativo al medesimo anno, superiore a una volta e mezza il trattamento minimo e, nemmeno, redditi cumulati con quelli del coniuge, per un importo superiore a tre volte il trattamento minimo.

Quanto aumenta tredicesima pensione da 500-3000 euro a dicembre

Volendo precisare di quanto aumentano effettivamente le tredicesime di pensione da 500-3000 euro a dicembre, potremmo dire che aumenteranno di qualche decina di euro, variabili in base all’importo di pensione inizialmente percepito, ma solo per chi percepisce da 500-2.692 euro, e nessun aumento previsto per chi percepisce pensioni da 2.700-3.000 euro per rivalutazione anticipata al 2%.

Per fare un esempio di calcolo di aumento della tredicesima delle pensioni, su una tredicesima di mille euro, il lavoratore avrà 20 euro in più, per una tredicesima di 1.500 euro, l’aumento sarà di 30 euro, che diventano 32 per tredicesime di 1.600 euro al mese, 34 euro per tredicesime da 1.700 euro al mese, 38 per tredicesime di 1.800 euro e, ancora, 40 euro in più per chi ha una tredicesima di 2mila euro.

Per chi prende una tredicesima di 2.200 euro l’aumento di quest’anno sarà di 44 euro, mentre per chi prende una tredicesima generalmente di 2.400 euro avrà 48 euro di aumento che salgono a 52 euro per tredicesime da 2.600 euro.