aumento pensione 500 2300 euro dl aiuti
Come cambiano gli aumenti delle pensioni tra 500-2300 euro in base a diverse novità possibili con Dl Aiuti bis
Di quanto aumenta pensione tra i 500-2300 euro subito da Agosto a fine 2022 in Dl Aiuti Bis? Il Decreto Aiuti bis si prepara ad essere approvato entro la prossima settimana e sono diverse le misure attualmente in discussione per riuscire a garantire aumenti delle pensioni e assicurare così a tutti i pensionati maggiore potere di acquisto contro l’inflazione attuale e i prezzi crescenti dei generi di consumo.
Le risorse previste per il decreto ammontano a 14,3 miliardi di euro e saranno impiegati dal governo per diversi provvedimenti, da misure per contrastare l’aumento dei prezzi del carburante e delle bollette di luce e gas e per aumentare, contestualmente, pensioni e stipendi, ma ancora non si sa come precisamente.
Le pensioni tra 500-2.300 euro si preparano ad aumentare subito da agosto a fine 200 con il nuovo Decreto Aiuti bis che conterrà certamente una misura per aumentare gli importi dei trattamenti pensionistici.
Mentre si continua a discutere ancora della possibilità di estensione del bonus di 200 euro ancora da agosto a dicembre, dunque fino alla fine dell’anno, per aumenti netti di 200 euro per tutti coloro che percepiscono pensioni di importo tra 500-2.300 euro, considerando che presumibilmente il bonus varrà comunque per chi ha redditi entro i 35mila euro, l’aumento delle pensioni tra 500-2.300 subito potrebbe essere risultato di un’altra misura in ballo.
Era stata anticipata l’idea di introdurre un nuovo elemento strutturale di aumento delle pensioni, per contrastare ancor di più l’inflazione che continua ad aumentare, da modulare sui redditi e di portata maggiore soprattutto per le fasce di reddito più basse.
Al momento, però, non sono stati forniti ulteriori dettagli in merito, per cui non si sa come inciderà questo elemento sugli importi delle pensioni e di quanto le pensioni potrebbero effettivamente aumentare.
Tra le ultime novità proposte per il nuovo Dl Aiuti bis che potrebbe portare aumenti per le pensioni tra 500-2.300 euro c’è l’anticipo della nuova rivalutazione automatica 2023 delle pensioni prevista a partire dal prossimo gennaio ma che potrebbe essere anticipata al secondo semestre del 2022, cioè da subito già ad agosto.
Se, come stabilito, la rivalutazione automatica delle pensioni quest’anno è avvenuta su un indice dell’1,7%, per il prossimo anno è già stato fissato un indice più alto, all’1,9%, il che porterà ulteriori aumenti delle pensioni.
Le pensione saranno, però, rivalutate in maniera diversa e in misura piena in base alle diverse percentuali di rivalutazione fissate dalla legge che sono:
Per effetto della nuova rivalutazione automatica 2023, aumentano le pensioni tra 500-2.300 euro in maniera differente a seconda dell’importo di pensione che già si percepisce e la differenza tra attuale rivalutazione e rivalutazione più alta anticipata sarebbe alla seguente:
Per effetto della rivalutazione automatica delle pensioni 2023 anticipata sin da subito, già ad agosto, le pensioni tra 500-2.300 euro si preparano ad aumentare da circa 10 a circa 50 euro al mese.