Come cambiano pensioni tra i 500-3000 euro con nuove misure ufficiali Decreto aiuti bis: calcoli ed esempi aumenti con rivalutazione anticipata
Di quanto aumentano pensioni tra i 500-3000 euro con rivalutazione ufficiale in Dl Aiuti Bis? L’approvazione ufficiale del Decreto aiuti bis contiene, come anticipato, aumenti delle pensioni ma secondo il nuovo meccanismo anticipato della rivalutazione e non per effetto della proroga del bonus di 200 euro nei prossimi mesi, da agosto a dicembre.
Contrariamente a quanto si ipotizzava fino a qualche giorno fa, infatti, la misura passata per aumentare le pensioni non è stata l’estensione del bonus di 200 euro ma la rivalutazione anticipata delle pensioni al 2% a partire dal primo ottobre. Vediamo quali saranno gli effetti della nuova rivalutazione anticipata sugli importi di pensione.
In particolare, secondo quanto previsto dal Decreto Aiuti bis ufficiale, l’anticipo della rivalutazione delle pensioni al 2%, non sarà per tutti i pensionati ma solo per coloro che hanno redditi annui entro i 35mila euro, che cioè percepiscono un trattamento pensionistico mensile pari o inferiore a 2.692 euro.
Esclusi dalla misura saranno, dunque, coloro che percepiscono dai 2.700 euro in su. La rivalutazione anticipata delle pensioni 2022 per chi ha redditi entro i 35mila euro cesserà i gli effetti il 31 dicembre 2022 e dal primo gennaio 2023 la rivalutazione interesserà tutte le pensioni, come ogni anno, e secondo criteri e percentuali previsti dalle leggi in vigore.
Non tutte le pensioni vengono, infatti, pienamente rivalutate, ma la rivalutazione per tutti avviene in base alle diverse percentuali stabilite dalla legge che sono:
Gli aumenti delle pensioni per effetto della rivalutazione anticipata delle pensioni al 2% saranno minimi, di qualche decina di euro al mese.
Chi percepisce, per esempio, una pensione da 500 euro avrà circa 20 euro in più al mese, per chi prende una pensione da 700 euro, prenderà rispetto agli attuali 711,90 euro, 725 euro circa.
Chi percepisce una pensione di 1.200 euro, prenderà 1.240 euro circa, e così via. Nessun aumento sarà, invece, previsto per chi prende pensioni dai 2.700 ai 3mila euro al mese.