Ecocert INPS, estratto conto certificato contributivo. Come fare richiesta e tempi di attesa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ecocert INPS, estratto conto certificato

Cos’è estratto conto certificato contributivo, chi e quando può farne richiesta: procedure e regole per consultare Ecocert

I lavoratori che si apprestano ad andare in pensione possono richiedere all’Inps l'Estratto conto contributivo certificativo, abbreviato Ecocert, che constata la posizione assicurativa con valore legale del lavoratore stesso. Vediamo come funziona, come richiederlo e tempi di attesa

Ecocert Inps estratto conto contributivo: cos'è

L'’estratto conto contributivo Ecocert è un documento riepilogativo di tutti i dati riguardanti la posizione assicurativa del contribuente e che contiene tutti i contributi legati alla sua vita lavorativa, fondamentali per il calcolo del trattamento pensionistico finale. Per consultare l'estratto conto certificativo, bisogna accedere al sito Inps tramite Pin e accedere all’area riservata. Inserendo il Pin, l’utente accede alla pagina dell’elenco delle denunce retributive organizzate per anno e cliccando sulla matricola accedere alla pagina che riporta il dettaglio della situazione retributiva annuale.

Se il lavoratore ha periodi di lavoro presso datori di lavoro privati e/o pubblici e periodi di lavoro autonomo, all’interno dell’Estratto conto può visualizzare le diverse sezioni contraddistinte per colore. Una volta consultato il proprio estratto conto certificato contributivo, il lavoratore ha la possibilità di stamparlo. L’Ecocert Inps può essere richiesto in qualsiasi momento senza alcun vincolo.

EcoCert Inps: come funziona e come fare richiesta

L’Estratto conto previdenziale riporta i dati anagrafici del lavoratore e i versamenti previdenziali suddivisi in: periodo di riferimento; tipologia di contributi versato, se da lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.; contributi utili espressi in giorni, settimane o mesi, sia per il calcolo della pensione che per il raggiungimento del diritto; retribuzione o reddito; riferimenti del datore di lavoro. Inoltre, l’Estratto potrebbe riportare alla fine anche eventuali note. Inoltre, l’estratto conto Inps riporta i contributi versati anche suddivisi in base alle gestioni alle quali è iscritto, per esempio i contributi degli iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) sono contenuti nell’Estratto conto previdenziale mentre quelli degli iscritti alla Gestione Separata sono riepilogati nell’Estratto conto parasubordinati.

Il lavoratore può consultare il proprio Estratto conto direttamente online. Una volta entrati nel sito ufficiale Inps, bisogna cliccare sulla voce Prestazioni e Servizi, poi su Tutte le Prestazioni e scorrere fino alla lettera D alla voce Domanda pensione, ratei, certificazione, Ecocerte cliccarci; o può farne richiesta sempre all’Inps o tramite contact center contattando telefonicamente il numero 803 164 o il numero 06 164 164 da rete mobile; o rivolgendosi a Caf o patronati. Se la richiesta viene presentata online può essere stampata e consultata in qualsiasi momento successivo.

Estratto conto certificato contributivo Ecocert: tempi di attesa

Una volta inviata la richiesta per avere il certificato del proprio estratto conto contributivo, fondamentale per avere la certezza di poter andare finalmente in pensione, i tempi di attesa per averlo sono di un massimo di 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda. Se entro questo periodo il lavoratore non dovesse ricevere alcuna risposta dall’Istituto di Previdenza, è consigliabile che contatti l’Inps per eventuali aggiornamenti.